Il Risi e Bisi è un piatto tradizionale della cucina veneziana che prende il nome dal termine dialettale veneziano "bisi", che significa piselli. Si tratta di un risotto molto cremoso preparato con piselli tenerissimi e riso vialone nano, arricchito da un brodo aromatizzato con taccole, cipolla, carota e semi di anice. Per dare ancora più sapore, viene realizzato un soffritto con scalogni, pancetta a dadini e olio d'oliva che viene aggiunto al risotto durante la cottura. Il risultato è un primo piatto gustoso e dal sapore unico.
Cuocere i piselli in acqua senza sale
Fare il brodo con gli ingredienti indicati 200 cl d'acqua passare il brodo al passaverdure e tenere in caldo
Fare il soffritto con gli ingredienti indicati rosolarvi il riso aggiungendo mano a mano il passato
Alla fine unire piselli e pepe e servire
Padella
Casseruola
Mestolo
Cucchiaio di legno
Conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni
Piatto tradizionale veneziano
Italia, Veneto
Energia (kcal) | 106,44 |
Carboidrati (g) | 11,52 |
di cui Zuccheri (g) | 3,13 |
Grassi (g) | 4,98 |
di cui Saturi (g) | 1,68 |
Proteine (g) | 3,8 |
Fibre (g) | 2,37 |
Sale (g) | 0,01 |