Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Riso - Cottura Al Latte
Riso - Cottura Al Latte

Riso - Cottura Al Latte

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Il Riso al latte è un gustoso primo piatto di origine italiana. Preparato con riso, latte e sale, questo piatto cremoso è perfetto per un pasto confortante.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 5 minPreparazione: 5 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Riso
    Risoq.b.
  • Latteq.b.
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Riso Acquerello invecchiato 8 anni 500g

    Riso Acquerello invecchiato 8 anni 500g

    1 prodotto
    € 22,50
  • Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

    Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

    € 117,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    Calcolate 50 cl di latte ogni 100 g di riso

  2. PASSO 2 DI 7

    Da tener presente che il riso assorbe meno latte se prima viene sbollentato per 2 o 3 minuti in acqua poco salata

  3. PASSO 3 DI 7

    Di seguito altre preparazioni -> Quando serve per bordure crocchette budini regolatevi invece secondo queste proporzioni: mettete 150 g di riso in un litro di latte aggiungete 30 g di burro e una puntina di sale

  4. PASSO 4 DI 7

    Iniziate per i primi 10 minuti la cottura sulla fiamma e poi continuatela in forno moderatamente caldo per circa 20 minuti senza mai mescolare

  5. PASSO 5 DI 7

    Quando il riso è cotto amalgamatevi due uova intere leggermente sbattute con un pizzico di sale

  6. PASSO 6 DI 7

    Ma anche senza questa aggiunta il riso al latte ha uno squisito quanto delicato sapore

  7. PASSO 7 DI 7

    Per la ricetta del riso dolce il procedimento è il medesimo con l'avvertenza di aggiungere a fine cottura 75 g di zucchero semolato mescolato con un pizzichino di vaniglia

Suggerimenti

  • Pentola

Informazioni generali

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Altre ricette che potrebbero interessarti