Il Riso Viola è un gustoso primo piatto tipico della cucina piemontese. Preparato con riso, cipolla rossa, olio d'oliva, vino rosso, brodo, formaggio grattugiato e sale, questo piatto è un'esplosione di sapore e colore. Il riso, dopo essere stato cotto insieme alla cipolla rossa, viene insaporito con vino rosso e brodo, e successivamente servito con una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Questa ricetta è perfetta per stupire i tuoi ospiti con un piatto dal sapore unico e dal colore accattivante.
Soffriggete la cipolla ben tritata in un cucchiaio d'olio e versate poi il riso a tostare per due minuti
Aggiungete il vino rosso (se ne avete già in casa usate preferibilmente del Lambrusco) mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate evaporare il vino
Aggiungete il brodo (un mestolo alla volta) mescolandolo al riso e lasciandolo mano a mano asciugare; il tutto per quindici minuti e a pentola scoperta; salate
Spegnete la fiamma facendo attenzione che l'ultimo mestolo di brodo non sia del tutto evaporato
Aggiungete il formaggio grattugiato incorporate bene al risotto mettete un coperchio e lasciate riposare 5 minuti
Servite subito
Padella
Pentola
Cucchiaio di legno
Conservare il Riso Viola in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
Il Riso Viola è un piatto originario della regione Piemonte, famoso per il suo sapore unico e il colore intenso.
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 57,27 |
Carboidrati (g) | 8,68 |
di cui Zuccheri (g) | 0,37 |
Grassi (g) | 1,2 |
di cui Saturi (g) | 0,41 |
Proteine (g) | 1,67 |
Fibre (g) | 0,16 |
Sale (g) | 0,13 |