Il risotto è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipico della regione Lombardia. Preparato con riso, brodo vegetale, zafferano, vino bianco secco, cipolla, peperone verde, peperone rosso, olio d'oliva e sale, il risotto è famoso per la sua consistenza cremosa e saporita. È un primo piatto versatile, che può essere arricchito con ingredienti aggiuntivi come funghi, formaggio o frutti di mare. Perfetto per le giornate fredde invernali, il risotto è un must nella cucina italiana.
Tritate sottilmente la cipolla e fatela appassire in un tegame con alcuni cucchiai di olio quindi unite il riso e fatelo tostare a fuoco vivace poi bagnatelo con il vino bianco e fate evaporare
Continuate nella cottura del risotto bagnando con il brodo vegetale caldo a mano a mano che il liquido viene assorbito
A fine cottura diluite lo zafferano con un mestolino di brodo e unitelo al riso insieme con i peperoni che avrete lavati tagliati a dadini e messi a stufare per 15 minuti con qualche cucchiaio di olio d'oliva e 1/2 mestolino di brodo
Mescolate bene e portate in tavola
Padella
Mestolo
Cucchiaio di legno
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 58,66 |
Carboidrati (g) | 8,67 |
di cui Zuccheri (g) | 5,18 |
Grassi (g) | 0,67 |
di cui Saturi (g) | 0,18 |
Proteine (g) | 1,9 |
Fibre (g) | 3,34 |
Sale (g) | 0,22 |