Il risotto al nero, conosciuto anche come risotto al nero di seppia, è un primo piatto dal sapore intenso e caratteristico. La sua particolarità deriva dall'utilizzo del nero di seppia, che conferisce al risotto un colore scuro e un sapore marino. Questo piatto è tipico della cucina veneta, in particolare della città di Venezia. Viene preparato utilizzando il nero di seppia, che viene aggiunto al risotto durante la cottura, insieme ad altri ingredienti come cipolla, aglio, prezzemolo e pepe. Il risotto al nero è un piatto gustoso e ricco di sapori, perfetto da servire come primo piatto durante una cena speciale.
Pulire le seppie e tenere da parte 2 sacchi di inchiostro
Soffriggere la cipolla e l'aglio unire le seppie a pezzetti cuocere per 10 minuti e bagnare con il vino e l'inchiostro
A metà cottura unire il riso e portare a cottura aggiungendo poco a poco il brodo
Prima di servire cospargere di pepe e prezzemolo
Padella
Cucchiaio di legno
Conservare il risotto al nero in frigorifero per massimo 2 giorni
Il risotto al nero è un piatto tradizionale della cucina veneta
Italia, Veneto
Energia (kcal) | 66,85 |
Carboidrati (g) | 2,94 |
di cui Zuccheri (g) | 0,49 |
Grassi (g) | 2,69 |
di cui Saturi (g) | 0,47 |
Proteine (g) | 5,4 |
Fibre (g) | 0,07 |
Sale (g) | 0,11 |