Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Risotto Al Radicchio

Preparazione

Home
Ricette
Tuduu
Risotto Al Radicchio

Risotto Al Radicchio

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Il risotto al radicchio è un gustoso primo piatto tipico della cucina veneta. Il radicchio rosso di Chioggia, con il suo sapore amarognolo, si sposa perfettamente con la salsiccia tipo luganega, creando un mix di sapori unico. Il risotto viene arricchito con brodo di carne e formaggio Parmigiano, per renderlo ancora più cremoso e saporito.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 25 minCottura: 25 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italy
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Riso
    Riso350g
  • Salsiccia tipo luganega50g
  • Radicchio rosso di chioggia2cespi
  • Cipolla piccola1
  • Brodo
    Brodo100cl
  • Formaggio parmigiano4cucchiai
  • Burro
    Burro40g
  • Olio D'oliva
    Olio d'oliva2cucchiai

Prodotti acquistabili

  1. PASSO 1 DI 6

    Mondate e lavate il radicchio poi tagliatelo a listerelle

  2. PASSO 2 DI 6

    Mondate e affettate finemente la cipolla e fatela appassire in una casseruola con l'olio

  3. PASSO 3 DI 6

    Aggiungete la salsiccia sbriciolata e il radicchio lasciate rosolare per qualche minuto quindi unite il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti

  4. PASSO 4 DI 6

    A questo punto unite un mestolo di brodo bollente e quando sarà assorbito aggiungetene dell'altro e così via fino ad ultimare la cottura

  5. PASSO 5 DI 6

    Quando il riso è ancora al dente e non troppo asciutto spegnete il fuoco aggiungete il burro e il parmigiano e mantecate il tutto mescolando fino a che il burro e il formaggio saranno completamente fusi

  6. PASSO 6 DI 6

    Servite subito guarnito con qualche foglia di radicchio

Suggerimenti

  • Padella

  • Pentola

  • Cucchiaio di legno

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare il risotto al radicchio in frigorifero per un massimo di 2 giorni

Altre informazioni

Il risotto al radicchio è un piatto tipico della regione Veneto

Origine

Italy, Veneto

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
  • Riso Carnaroli Classico 1kg

    Riso Carnaroli Classico 1kg

    1 prodotto
    € 11,00
  • Bontà di Brodo concentrato vegetale 100g

    Bontà di Brodo concentrato vegetale 100g

    1 prodotto
    € 3,70
  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50
  • Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

    Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

    € 117,50
Energia (kcal)50,68
Carboidrati (g)3,7
di cui Zuccheri (g)0,98
Grassi (g)2,92
di cui Saturi (g)1,25
Proteine (g)1,96
Fibre (g)1,46
Sale (g)0,1
  • Proteine
    1,96g·20%
  • Carboidrati
    3,7g·37%
  • Grassi
    2,92g·29%
  • Fibre
    1,46g·15%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie