Il risotto al radicchio trevigiano è un primo piatto tipico della cucina veneta. Il radicchio rosso, con il suo gusto leggermente amarognolo, si sposa alla perfezione con il cremoso risotto. È un piatto dal sapore deciso e avvolgente, ideale per le giornate invernali.
Ponete sul fuoco una pentola con metà del burro e lasciatevi appassire la cipolla tritata
Appena è diventata trasparente aggiungete il radicchio tagliato a listerelle mescolate per insaporire e unite il riso
Quando i chicchi brillano versate il vino fate evaporare bagnate con un mestolo di brodo bollente e continuate ad aggiungerne a mano a mano che viene assorbito come per un normale risotto
Regolate il sale
Dopo circa 18 minuti mantecate con il restante burro aggiungete due cucchiai di formaggio grattugiato e servite
Vini di accompagnamento: Breganze Bianco DOC Orvieto DOC Taburno Bianco DOC
Padella
Cucchiaio di legno
Pentola
Italia, Veneto
Energia (kcal) | 129,5 |
Carboidrati (g) | 10,71 |
di cui Zuccheri (g) | 1,23 |
Grassi (g) | 8,71 |
di cui Saturi (g) | 5,08 |
Proteine (g) | 2,3 |
Fibre (g) | 0,95 |
Sale (g) | 0,08 |