Il risotto alla contadina è un piatto tradizionale italiano, preparato con riso, verza, patate, pomodori pelati, cipolla e brodo. Questa ricetta semplice ma saporita rappresenta il cuore della cucina contadina, con ingredienti genuini e sapori intensi. È un piatto versatile che può essere adattato al gusto personale, aggiungendo spezie o formaggi a piacere.
Lavate e mondate la verdura
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzettini poi tagliate la verza a striscioline
Preparate il brodo
Tritate la cipolla e fatela dorare in una casseruola con un po' d'olio
Quando la cipolla è pronta aggiungetevi i pomodori pelati e schiacciateli con una forchetta
Dopo pochi minuti unite la verdura al soffritto aggiungete un pizzico di sale e allungate con il brodo
Lasciate cuocere per circa un quarto d'ora poi unitevi il riso e mescolando con un cucchiaio di legno a poco a poco aggiungete il resto del brodo fino a completa cottura
Padella
Casseruola
Cucchiaio di legno
Il risotto alla contadina è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni settentrionali. Questa versione semplice e gustosa è perfetta per un pranzo in famiglia o con gli amici. Può essere preparato sia con ingredienti freschi che con quel che si ha in dispensa.
Italia
Energia (kcal) | 46 |
Carboidrati (g) | 9,71 |
di cui Zuccheri (g) | 1,23 |
Grassi (g) | 0,14 |
di cui Saturi (g) | 0,03 |
Proteine (g) | 1,58 |
Fibre (g) | 1,12 |
Sale (g) | 0,14 |