Il risotto alla pilota è un piatto tipico della tradizione mantovana. Preparato con riso vialone o carnaroli, salamella mantovana (o salsiccia dolce), formaggio grana grattugiato, burro e sale, è un primo piatto saporito e cremoso.
Riempire con acqua metà pentola
Porla al fuoco e quando l'acqua bolle versare a pioggia il riso in modo che faccia una montagnetta con la punta a filo dell'acqua
Se l'acqua è troppa toglierla
Appena l'acqua riprende il bollore dare un'energica mescolata e fare cuocere a fuoco vivo per 12 minuti circa mescolando ogni tanto
Spegnere la fiamma o abbassarla moltissimo
Tappare il recipiente e lasciare riposare per 15 minuti
Spellare intanto le salamelle e metterle a rosolare in un pentolino con il burro schiacciandole con la forchetta per accelerare la cottura
Aggiungere le salamelle al risotto insieme al grana grattugiato
Mescolare bene e servire
Padella
Cucchiaio di legno
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 254,02 |
Carboidrati (g) | 12,24 |
di cui Zuccheri (g) | 0,39 |
Grassi (g) | 19,16 |
di cui Saturi (g) | 9,66 |
Proteine (g) | 8,89 |
Fibre (g) | 0,15 |
Sale (g) | 0,52 |