Il risotto con i carciofi alla toscana è un primo piatto cremoso e saporito, perfetto per gustare i profumi e i sapori della primavera. I carciofi, un ingrediente tipico della regione toscana, si uniscono al riso per creare un piatto equilibrato e irresistibile. Unisce la delicatezza del riso con il gusto deciso dei carciofi, arricchito dal sapore salato del prosciutto crudo e dal profumo del prezzemolo. Il formaggio grana grattugiato aggiunge un tocco di cremosità e il limone conferisce una nota fresca e acidula. Un piatto che si può gustare tutto l'anno, ma che diventa ancora più speciale durante la stagione primaverile.
Pulite i carciofi privandoli delle punte e delle foglie esterne piuttosto coriacee poi tagliateli a fette eliminate il fieno e metteteli a bagno in una terrina colma d'acqua acidulata con succo di limone
Ponete in una casseruola il burro metà del prezzemolo tritato e il prosciutto crudo anch'esso tritato
Fate rosolare il tutto a calore moderato per alcuni minuti poi unite i carciofi sgocciolati
Unite un po' di brodo caldo e fate cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto
Dopodichè unite il riso fatelo insaporire brevemente poi proseguite la cottura per 15 minuti bagnando di tanto in tanto con il brodo
Infine regolate di sale e pepe unite il resto del prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato rimestate con cura e servite
Pentola
Padella
Cucchiaio di legno
Grattugia
Conservare il risotto con i carciofi in frigorifero per massimo 2 giorni
Il risotto con i carciofi è un piatto tipico della cucina toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 58,76 |
Carboidrati (g) | 4,39 |
di cui Zuccheri (g) | 0,74 |
Grassi (g) | 2,98 |
di cui Saturi (g) | 1,62 |
Proteine (g) | 2,9 |
Fibre (g) | 1,85 |
Sale (g) | 0,28 |