Gli spaetzle sono un tipo di pasta fresca di forma irregolare originaria dell'Alto Adige in Italia. Sono un piatto delizioso e versatile, ideale da servire come primo piatto o come contorno. La loro consistenza morbida e liscia si sposa perfettamente con sughi leggeri o salse cremose. La preparazione degli spaetzle è semplice e richiede pochi ingredienti.
Versare tutti gli ingredienti esclusa la farina in una terrina (grande) e mescolare un poco con una paletta di legno
Versare in un solo colpo la farina e impastare con le mani rapidamente
Battere la pasta per lisciarla; deve risultare compatta ma leggermente colante
La giusta consistenza si capisce con l'esperienza e comunque visto che se ne cuociono un po' per volta è possibile assaggiare gli gnocchetti e allungare l'impasto con acqua tiepida o rassodarlo con farina
Passare l'impasto nell'apposito apparecchio (quello che ho io somiglia ad una grattugia con buchi grandi --- un po' meno di 1 cm di diametro ed un 'carrello' mobile in cui versare l'impasto) facendo cadere gli gnocchetti in un recipiente contenente acqua salata in ebollizione
Toglierli quando salgono in superficie
Raffreddare rapidamente e scolare
Condire con burro fuso o fare saltare in padella col burro per altri condimenti la sperimentazione è libera
In germania si usano come contorno ma possono sostituire benissimo la pasta come primo
Si possono fare anche in brodo
Mi pare che ci sia anche una variante con spinaci nella pasta ma non ho mai provato
Grattugia a fori larghi
Bacinella
Cucchiaio forato
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
Ricetta tipica della regione dell'Alto Adige
Italia
Energia (kcal) | 247,65 |
Carboidrati (g) | 35,61 |
di cui Zuccheri (g) | 3,55 |
Grassi (g) | 8 |
di cui Saturi (g) | 4,18 |
Proteine (g) | 10,06 |
Fibre (g) | 1,01 |
Sale (g) | 0,09 |