Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Spaetzle
Spaetzle

Spaetzle

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Gli spaetzle sono un tipo di pasta fresca di forma irregolare originaria dell'Alto Adige in Italia. Sono un piatto delizioso e versatile, ideale da servire come primo piatto o come contorno. La loro consistenza morbida e liscia si sposa perfettamente con sughi leggeri o salse cremose. La preparazione degli spaetzle è semplice e richiede pochi ingredienti.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Farina bianca500g
  • Burro
    Burro40g
  • Uova4
  • Latte tiepido (o acqua)350g
  • Saleq.b.
  • Noce moscataq.b.

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 11

    Versare tutti gli ingredienti esclusa la farina in una terrina (grande) e mescolare un poco con una paletta di legno

  2. PASSO 2 DI 11

    Versare in un solo colpo la farina e impastare con le mani rapidamente

  3. PASSO 3 DI 11

    Battere la pasta per lisciarla; deve risultare compatta ma leggermente colante

  4. PASSO 4 DI 11

    La giusta consistenza si capisce con l'esperienza e comunque visto che se ne cuociono un po' per volta è possibile assaggiare gli gnocchetti e allungare l'impasto con acqua tiepida o rassodarlo con farina

  5. PASSO 5 DI 11

    Passare l'impasto nell'apposito apparecchio (quello che ho io somiglia ad una grattugia con buchi grandi --- un po' meno di 1 cm di diametro ed un 'carrello' mobile in cui versare l'impasto) facendo cadere gli gnocchetti in un recipiente contenente acqua salata in ebollizione

  6. PASSO 6 DI 11

    Toglierli quando salgono in superficie

  7. PASSO 7 DI 11

    Raffreddare rapidamente e scolare

  8. PASSO 8 DI 11

    Condire con burro fuso o fare saltare in padella col burro per altri condimenti la sperimentazione è libera

  9. PASSO 9 DI 11

    In germania si usano come contorno ma possono sostituire benissimo la pasta come primo

  10. PASSO 10 DI 11

    Si possono fare anche in brodo

  11. PASSO 11 DI 11

    Mi pare che ci sia anche una variante con spinaci nella pasta ma non ho mai provato

Suggerimenti

  • Grattugia a fori larghi

  • Bacinella

  • Cucchiaio forato

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni

Altre informazioni

Ricetta tipica della regione dell'Alto Adige

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)247,65
Carboidrati (g)35,61
di cui Zuccheri (g)3,55
Grassi (g)8
di cui Saturi (g)4,18
Proteine (g)10,06
Fibre (g)1,01
Sale (g)0,09
  • Proteine
    10,06g·18%
  • Carboidrati
    35,61g·65%
  • Grassi
    8g·15%
  • Fibre
    1,01g·2%

Altre ricette che potrebbero interessarti