Gli spaghetti e vongole sono un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione del Lazio. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, ideale per gli amanti della pasta e dei frutti di mare. Le vongole vengono cotte insieme agli spaghetti, creando un sapore unico e delizioso. Il piatto è arricchito dal profumo dell'aglio e del prezzemolo fresco.
Cuocere la pasta in acqua salata
Lavare le vongole e metterle in un tegame con un cucchiaio di olio d'oliva 1/2 spicchio d'aglio e il prezzemolo tritato
Quando le vongole si saranno aperte togliere dal fuoco
Sgusciare le vongole
In un altro tegame mettere a cuocere per circa quaranta minuti un altro cucchiaio d'olio con il restante aglio e i pomodori tagliati a pezzi; salate e pepate
Quando i pomodori si saranno sciolti aggiungere un po' del sugo di cottura delle vongole il vino bianco e lasciate evaporare
Dopo aver scolato gli spaghetti metteteli in un piatto e cospargeteli di salsa alla fine spolverateli con il prezzemolo
Padella
Cucchiaio di legno
Conservare le vongole fresche in frigorifero, consumare entro 1-2 giorni
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 186,49 |
Carboidrati (g) | 16,81 |
di cui Zuccheri (g) | 2,14 |
Grassi (g) | 9,64 |
di cui Saturi (g) | 1,34 |
Proteine (g) | 7,27 |
Fibre (g) | 0,54 |
Sale (g) | 0,02 |