Le Tagliatelle alla Bolognese sono uno dei piatti più famosi e amati della tradizione culinaria italiana. La ricetta originale prevede l'uso di carne di manzo tritata, salsa di pomodoro, verdure come cipolla, carota, sedano. Le tagliatelle fresche sono la scelta ideale per questa preparazione, poiché si abbinano perfettamente alla consistenza densa e ricca del sugo.
Cuocere la pasta in acqua salata.
Tritare la pancetta, la cipolla, la carota e il sedano metterli in una padella con il burro e la carne di manzo tritata e fate dorare il tutto.
Aggiungete poi i chiodi di garofano e lasciate cuocere per 20 minuti.
Quando la carne avrà preso un po' di colore versate il vino rosso e lasciate evaporare. Aggiungete il pomodoro, sale e pepe.
Lasciate cuocere ancora per 1 ora.
Scolate la pasta e dopo averla condita con il sugo impiattate e spolveratela con il parmigiano, a piacere.
Padella
Bollitore
Coltello
Italia
Energia (kcal) | 269,76 |
Carboidrati (g) | 24,62 |
di cui Zuccheri (g) | 2,23 |
Grassi (g) | 30,89 |
di cui Saturi (g) | 4,74 |
Proteine (g) | 29,3 |
Fibre (g) | 0,55 |
Sale (g) | 0,04 |