Tagliatelle Alla Carrettiera

Tagliatelle Alla Carrettiera

@tuduu

Le Tagliatelle Alla Carrettiera sono un piatto della tradizione pugliese. Preparato con pasta tipo tagliatelle, funghi secchi, olio d'oliva, aglio, ventresca di tonno, peperoncino e pomodoro, è una ricetta molto gustosa.

Difficoltà: Media
Cottura: 20 min
Preparazione: 10 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pasta Tipo Tagliatelle
    Pasta tipo tagliatelle400g
  • Funghi Secchi
    Funghi secchi40g
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Aglio
    Aglioq.b.
  • Ventresca Di Tonno
    Ventresca di tonno100g
  • Peperoncinoq.b.
  • Pomodoro
    Pomodoro500g

Prodotti acquistabili

  • Tagliatelle all'arancia Senatore Cappelli 400g

    Tagliatelle all'arancia Senatore Cappelli 400g

    1 prodotto
    5,30
  • Funghi porcini secchi 30g

    Funghi porcini secchi 30g

    1 prodotto
    12,10
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    22,10
  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    14,90
  • Ventresca di Tonno Rosso sott’olio in olio di oliva 330g

    Ventresca di Tonno Rosso sott’olio in olio di oliva 330g

    1 prodotto
    34,00
  • Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

    Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

    1 prodotto
    8,20

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Mettere i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per farli rinvenire e poi scolarli con un passino

  2. PASSO 2 DI 5

    Portare ad ebollizione la pentola per la cottura della pasta

  3. PASSO 3 DI 5

    In un tegame mettere l'olio a scaldare aggiungere l'aglio tagliato a fette non troppo piccole e far imbiondire i funghi poi il tonno e il peperoncino il pomodoro e regolare di sale

  4. PASSO 4 DI 5

    Lasciare restringere bene

  5. PASSO 5 DI 5

    Scolare la pasta e aggiungerla al condimento servendo il tutto ben caldo

Suggerimenti

  • Padella

  • Cucchiaio di legno

Informazioni generali

Altre informazioni

Piatto tipico della tradizione pugliese

Origine

Italia, Puglia

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)167,39
Carboidrati (g)30,25
di cui Zuccheri (g)3,07
Grassi (g)1,52
di cui Saturi (g)0,44
Proteine (g)9,3
Fibre (g)1,46
  • Proteine
    9,3g·22%
  • Carboidrati
    30,25g·71%
  • Grassi
    1,52g·4%
  • Fibre
    1,46g·3%