Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Tajarin, i tagliolini piemontesi al ragù di cinghiale
Tajarin, i tagliolini piemontesi al ragù di cinghiale

Tajarin, i tagliolini piemontesi al ragù di cinghiale

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Ricetta tradizionale piemontese che unisce i tajarin, tagliolini sottili all'uovo, con un saporito ragù di cinghiale. La pasta è fatta secondo la ricetta dello chef Enrico Crippa, mentre il ragù è una rivisitazione de La Cucina Italiana.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 110 minCottura: 110 min
Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Semola rimacinata di grano duro450g
  • Farina macinata a pietra550g
  • Uova intere da allevamento all’aperto9unità
  • Polpa di cinghiale macinata500g
  • Polpa di pomodoro375ml
  • Carota1unità
  • Cipolla1unità
  • Gambo di sedano1unità
  • Concentrato di pomodoro1unità
  • Erbe aromatiche (timo, salvia, rosmarino)q.b.
  • Grana grattugiatoq.b.
  • Vino rosso
    Vino rossoq.b.
  • Olio extravergine di oliva
    Olio extravergine di olivaq.b.
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

Preparazione

Descrizione

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 14

      Impastare la farina e la semola con le uova fino a ottenere un panetto omogeneo.

    2. PASSO 2 DI 14

      Far riposare l'impasto per 30-40 minuti.

    3. PASSO 3 DI 14

      Stendere la pasta con l’apposita macchinetta in sfoglie sottili.

    4. PASSO 4 DI 14

      Lasciare asciugare le sfoglie per almeno 1 ora da entrambi i lati.

    5. PASSO 5 DI 14

      Tagliare le sfoglie a strisce per realizzare i tagliolini (tajarin).

    6. PASSO 6 DI 14

      Preparare il ragù tritando sedano, carota e mezza cipolla e facendoli rosolare in una casseruola con un filo d’olio.

    7. PASSO 7 DI 14

      Aggiungere il cinghiale macinato e rosolare per 5 minuti.

    8. PASSO 8 DI 14

      Sfumare con un bicchiere di vino rosso.

    9. PASSO 9 DI 14

      Aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e la polpa di pomodoro.

    10. PASSO 10 DI 14

      Profumare con un trito di timo, salvia e rosmarino.

    11. PASSO 11 DI 14

      Cuocere il ragù per circa 1 ora e 30 minuti, aggiustando di sale alla fine della cottura.

    12. PASSO 12 DI 14

      Lessare i tagliolini in acqua bollente salata per 2 minuti.

    13. PASSO 13 DI 14

      Scolare i tagliolini nella pentola del ragù di cinghiale.

    14. PASSO 14 DI 14

      Completare il condimento con una spolverata di grana e mantecare la pasta con un po’ di acqua di cottura.

    Suggerimenti

    • Macchinetta per stendere la pasta

    Informazioni generali

    Altre informazioni

    Ricetta ispirata dallo chef tre stelle Michelin Enrico Crippa e rivisitata per il ragù di cinghiale.

    Origine

    Italia, Lombardia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Beneventano IGP "Vino Rosso Anima" - Vigne Storte

      Beneventano IGP "Vino Rosso Anima" - Vigne Storte

      1 prodotto
      € 15,90
    • Olio Extravergine di Oliva EXTRA 1 litro

      Olio Extravergine di Oliva EXTRA 1 litro

      1 prodotto
      € 19,10
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)149,41
    Carboidrati (g)24,73
    di cui Zuccheri (g)1,98
    Grassi (g)2,71
    di cui Saturi (g)0,92
    Proteine (g)7,44
    Fibre (g)1,26
    Sale (g)0,05
    • Proteine
      7,44g·21%
    • Carboidrati
      24,73g·68%
    • Grassi
      2,71g·7%
    • Fibre
      1,26g·3%