I tortelli alle erbette sono un piatto tradizionale della cucina emiliana. Sono dei deliziosi tortelli ripieni di ricotta romana e foglie di bietole, conditi con burro fuso e parmigiano grattugiato. La pasta è fatta in casa con farina e uova intere. Questa ricetta richiede un po' di tempo e impegno, ma il risultato finale è davvero gratificante. I tortelli alle erbette sono perfetti come primo piatto durante le festività o per una cena speciale.
Lessate le foglie delle bietole strizzatele e tritatele fini
Lavorate la ricotta con le bietole l'uovo 100 g di parmigiano sale e un pizzico di noce moscata grattugiata
Preparate la sfoglia impastando la farina con le uova
Tirate la sfoglia il più sottile possibile a strisce larghe circa 10 cm
Ponete il ripieno a mucchietti grossi come una noce in fila sulla striscia di sfoglia a una distanza di 4-5 cm l'uno dall'altro; ripiegate la striscia per il lungo in modo da ricoprire il ripieno; schiacciate con le dita intorno al mucchietto di ripieno
Formate dei tortelli rettangolari tagliandoli con l'apposita rotellina
Cuocete i tortelli in acqua salata scolateli bene e conditeli a strati con burro fuso e parmigiano
Mattarello
Tagliapasta
Italia
Energia (kcal) | 216,6 |
Carboidrati (g) | 14,85 |
di cui Zuccheri (g) | 1,98 |
Grassi (g) | 12,89 |
di cui Saturi (g) | 7,4 |
Proteine (g) | 10,79 |
Fibre (g) | 0,88 |
Sale (g) | 0,12 |