I Tortelli di Patate sono un piatto tipico della regione Emilia-Romagna, particolarmente diffuso nella provincia di Modena. Questi deliziosi tortelli fatti in casa sono farciti con patate, formaggio Parmigiano e conditi con burro fuso e noce moscata. La loro forma a mezzaluna e la consistenza morbida li rendono irresistibili.
Lessate le patate in acqua salata sbucciatele e passatele
Mettetele in una ciotola fatele intiepidire e aggiungete le uova il burro il parmigiano il sale e la noce moscata
Intanto preparate la pasta mescolando le due farine sulla spianatoia fate un cratere dove aggiungerete le uova
Impastate bene finché il composto risulta omogeneo liscio ed elastico
Fatelo riposare coperto con un canovaccio inumidito per circa mezz'ora
Ora aggiungete alle patate passate la noce di burro il parmigiano il sale e una generosa grattugiata di noce moscata
Amalgamate bene gli ingredienti
Tirate la pasta sfoglia facendo delle strisce che taglierete a quadrati sui quali adagiare il composto di patate aiutatevi facendo delle palline con le mani
Chiudete i quadrati facendo combaciare le punte diventando dei triangoli e sigillate il bordo con una forchetta
Lessate i tortelli in acqua bollente salata scolateli e conditeli con il ragù o con olio o burro e abbondante parmigiano
Mattarello
Stampo per tortelli
Italia
Energia (kcal) | 163,89 |
Carboidrati (g) | 27,57 |
di cui Zuccheri (g) | 0,83 |
Grassi (g) | 3,37 |
di cui Saturi (g) | 1,6 |
Proteine (g) | 6,71 |
Fibre (g) | 1,71 |
Sale (g) | 0,05 |