Le trenette con il pesto sono un primo piatto tipico della tradizione Ligure. La salsa al basilico, pinoli e formaggi si sposa alla perfezione con la pasta fresca e i fagiolini croccanti. Un piatto gustoso e leggero, perfetto per un pranzo estivo.
Preparare il pesto
Lavare le foglie di basilico e asciugarle delicatamente con un canovaccio
Mettere nel frullatore l'aglio sbucciato e tagliato a fettine i pinoli i gherigli di noci e frullarli; unire le foglie di basilico spezzettate e il sale e frullare; versare l'olio a filo e frullare ancora fino a ottenere una salsa morbida
Mescolare al composto il formaggio grana e il formaggio pecorino grattugiati; versare il pesto in una ciotola e tenerlo da parte
Spuntare i fagiolini privarli dei filamenti lavarli e tagliarli a pezzetti della lunghezza di 3 cm circa
Sbucciare e tagliare la patata a bastoncini tenendoli poi immersi in acqua fredda affinché non anneriscano
Nel frattempo portare a ebollizione abbondante acqua salarla e farvi cuocere le trenette al dente; unirvi i fagiolini e i bastoncini di patata 7-8 minuti prima del termine della cottura
Aggiungere al pesto 2-3 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta e mescolare accuratamente
Scolare le trenette con le verdure condirle con il pesto e servire subito
Vino: Vermentino (bianco - Liguria) servito a 10 gradi
Mortar e pestle
Colander
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 407,31 |
Carboidrati (g) | 23,95 |
di cui Zuccheri (g) | 2,17 |
Grassi (g) | 30,32 |
di cui Saturi (g) | 3,76 |
Proteine (g) | 9,63 |
Fibre (g) | 2,97 |
Sale (g) | 0,08 |