La vellutata di fave è un primo piatto cremoso e delicato, perfetto per il periodo primaverile. Le fave vengono sgranate e poi unite a filetti di pesce, porri, patate e brodo vegetale. Il tutto viene poi frullato e arricchito con panna per ottenere una consistenza vellutata e avvolgente. Il risultato è un piatto gustoso e nutriente, ideale da gustare sia caldo che freddo.
Lavare i filetti di pesce asciugarli e tagliarli a pezzetti
Pelare le patate lavarle e tagliarle a cubetti; pulire i porri privandoli delle radici delle foglie esterne e della parte verde più dura lavarli e tagliarli a rondelle
Far scottare le fave in acqua salata in ebollizione scolarle e privarle della pellicina
Mettere in un tegame 3 cucchiai di olio e farvi appassire i porri senza lasciarli colorire; aggiungere le fave e farle rosolare per 2-3 minuti mescolandole con un cucchiaio di legno; unire i cubetti di patate e farli rosolare brevemente
Versare 1 litro di brodo vegetale portare a ebollizione e far cuocere le fave per 30-40 minuti circa a fuoco moderato
Togliere il composto dal fuoco tenere da parte un mestolino di fave e passare le altre al passaverdura raccogliendo il passato nel tegame di cottura; aggiungere il brodo vegetale rimasto farlo scaldare a fuoco dolce aggiungere la panna e far bollire per 2-3 minuti
Nel frattempo in una padella far scaldare l'olio rimasto e farvi rosolare i pezzetti di pesce insaporiti con un pizzico di sale e di pepe per 2-3 minuti facendoli dorare leggermente
Mettere la vellutata di fave nei singoli piatti e distribuirvi sopra i pezzetti di pesce preparati
Frullatore
Padella
Italia
Energia (kcal) | 113,2 |
Carboidrati (g) | 2,57 |
di cui Zuccheri (g) | 1,32 |
Grassi (g) | 8,82 |
di cui Saturi (g) | 3,9 |
Proteine (g) | 5,87 |
Fibre (g) | 0,38 |
Sale (g) | 0,33 |