
Vermicelli Alla Ghiottona
I Vermicelli alla Ghiottona sono un gustoso primo piatto tradizionale italiano. Preparati con vermicelli, prosciutto cotto, formaggio emmenthal e parmigiano, panna da cucina, burro, tartufo nero, sale e pepe, questo piatto è perfetto per chi ama i sapori intensi. La sua ricetta, di origine lombarda, è stata tramandata di generazione in generazione ed è spesso servita durante le festività.
Ingredienti
- Pasta tipo vermicelli
240g240g - Prosciutto cotto (fette da 100 g)
100g100g - Formaggio emmenthal
80g80g - Formaggio parmigiano
4cucchiai4cucchiai - Panna da cucinaq.b.
- Burro
40g40g - Tartufo neroq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Prodotti acquistabili
Prosciutto Cotto Nazionale Gran Ducato - prosciutto di Coscia Nazionale
1 prodotto1 prodotto € 249,80Burro al tartufo 80g - specialità artigianale
1 prodotto1 prodotto € 9,90
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
Cominciate col far lessare la pasta intanto mettete il burro in una casseruola grande abbastanza da contenere poi anche la pasta e fate scaldare; prima che il burro arrivi a friggere unite il prosciutto cotto tagliato a dadini e lasciatelo rosolare a calore moderato per una decina di minuti
- PASSO 2 DI 5
Subito dopo tagliate a dadini anche l'emmenthal e tenetelo da parte
- PASSO 3 DI 5
Quando la pasta sarà cotta al dente (ci vorranno circa 10-12 minuti) scolatela e sgocciolatela bene; mettetela in una casseruola con il prosciutto cotto e lasciatela insaporire per un paio di minuti rigirandola senza interruzione perché non si attacchi al fondo
- PASSO 4 DI 5
Dopodichè bagnatela con mezzo bicchiere di panna unite anche l'emmenthal e lasciate sul fuoco il tutto quel tanto che basta per ammorbidire il formaggio
- PASSO 5 DI 5
Poco prima di togliere dal fuoco cospargete la pasta di parmigiano e anche il prezzemolo quindi trasferite il tutto in una zuppiera già calda cospargete con il tartufo grattugiato e servite subito
Suggerimenti
Pentola per la cottura della pasta
Padella
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare gli avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Altre informazioni
Piatti principalmente serviti durante le festività
Origine
Italia, Lombardia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 363,14 |
Carboidrati (g) | 35,19 |
di cui Zuccheri (g) | 1,88 |
Grassi (g) | 17,51 |
di cui Saturi (g) | 9,49 |
Proteine (g) | 18 |
Fibre (g) | 0,8 |
Sale (g) | 0,25 |
- Proteine18g·25%
- Carboidrati35,19g·49%
- Grassi17,51g·24%
- Fibre0,8g·1%