La zuppa alla barese è un piatto tipico della cucina pugliese, particolarmente diffuso nella città di Bari. Si tratta di una zuppa di palombo, un pesce azzurro molto gustoso e apprezzato nella regione. La zuppa è arricchita dal sapore dei pomodori maturi, delle olive nere, dell'aglio e del prezzemolo. Un piatto ricco e saporito da gustare in ogni stagione.
In un tegame largo e basso scaldate abbastanza olio con l'aglio finemente tritato
Non appena questo inizia a fremere aggiungete i pomodori pelati privati dei semi e tagliati a pezzettoni condendo con prezzemolo tritato sale e pepe
Dopo appena 5 minuti unite alla salsa le olive e il pesce
Portate a cottura il pesce (deve diventare completamente bianco) aiutandovi se necessario con un po' di acqua; non dovrebbero occorrere più di 10 minuti
Italia, Puglia
Energia (kcal) | 66,41 |
Carboidrati (g) | 2,37 |
di cui Zuccheri (g) | 2,37 |
Grassi (g) | 3,08 |
di cui Saturi (g) | 0,46 |
Proteine (g) | 7,03 |
Fibre (g) | 0,7 |
Sale (g) | 0,05 |