La zuppa alla rustica è un piatto tradizionale italiano, ricco di sapori e profumi. Si tratta di una zuppa densa e cremosa, preparata con ingredienti semplici ma gustosi. Il burro e la farina vengono utilizzati per creare un roux, che funge da base per la zuppa. Il brodo, lo scalogno e il prezzemolo tritato vengono poi aggiunti per arricchire il sapore. Il pane casereccio e il formaggio Parmigiano grattugiato vengono utilizzati per completare la zuppa, conferendo un tocco di croccantezza e cremosità. La zuppa alla rustica è perfetta da gustare durante le giornate fredde, accompagnata da una fetta di pane tostato.
Adagiate le fette di pane sulla piastra del forno e passatele nel forno caldo (200 gradi) fino a quando saranno leggermente dorate
Fate fondere il burro in una casseruola a calore moderato unite la farina e mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi
Lasciate cuocere fino a quando la farina avrà preso un bel colore dorato dopodichè bagnate il soffritto con un mestolo di brodo e insaporitelo con il sale necessario una macinata di pepe e lo scalogno tritato finemente
Fatto ciò versate il resto del brodo in un'altra casseruola e portatelo a ebollizione unitevi il composto di burro e farina mescolate per amalgamare bene il tutto e fate sobbollire a fuoco dolce per circa 15 minuti
Al termine aggiungete una manciata di Parmigiano grattugiato e mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato trasferite la preparazione in una zuppiera unite le fette di pane abbrustolite e servite
Padella
Cucchiaio di legno
Italia
Energia (kcal) | 81,34 |
Carboidrati (g) | 5,11 |
di cui Zuccheri (g) | 0,34 |
Grassi (g) | 5,69 |
di cui Saturi (g) | 3,32 |
Proteine (g) | 2,64 |
Fibre (g) | 0,3 |
Sale (g) | 0,23 |