La zuppa di farro è un primo piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro Italia. Preparata con farro, fagioli borlotti, pomodori pelati e una selezione di aromi e spezie, questa zuppa è gustosa e nutriente. Il farro, un cereale antico e ricco di fibre, conferisce alla zuppa una consistenza morbida e un sapore leggermente nocciolato. I fagioli borlotti aggiungono cremosità e sostanza al piatto, mentre i pomodori pelati donano un tocco di acidità e freschezza. L'aggiunta di prosciutto crudo e spezie come l'aglio, la cipolla, il sedano, la salvia e la maggiorana completa l'aroma e dona profondità di sapore. Servita calda con un filo di olio d'oliva extra-vergine e una spolverata di pepe nero, questa zuppa di farro è perfetta per riscaldare le giornate più fredde.
La sera precedente mettete a bagno in acqua fredda i fagioli secchi
Il giorno successivo sciacquate e lessate i fagioli per circa 45 minuti in 1 litro d'acqua
Intanto mettete a bagno in acqua fredda il farro mondato
Tritate il prosciutto e mettetelo in un tegame con l'olio la cipolla tritata con lo spicchio d'aglio il gambo di sedano la salvia e la maggiorana poi lasciate appassire il soffritto
Tenete da parte una tazza di fagioli e frullate gli altri riunendo poi il passato al liquido di cottura
Unite al soffritto i pomodori spezzettati salate pepate poi aggiungete il passato di fagioli
Versate nella minestra il farro risciacquato abbassate la fiamma e cuocete per circa un'ora
Prima del termine unite i fagioli
Servite con olio e pepe
Pentola
Coltello
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 131,59 |
Carboidrati (g) | 12,31 |
di cui Zuccheri (g) | 2,34 |
Grassi (g) | 6,07 |
di cui Saturi (g) | 1,28 |
Proteine (g) | 5,89 |
Fibre (g) | 3,68 |
Sale (g) | 0,27 |