La zuppa di farro e verdura è un piatto sano e nutriente che combina il gusto rustico del farro con la freschezza delle verdure. Tipica della cucina italiana, questa zuppa è perfetta per le giornate più fredde. Il farro, un cereale antico ricco di fibre, dona alla zuppa una consistenza piacevolmente densa e un sapore leggermente nocciolato. Le verdure fresche, come carote, cipolle, sedano e porri, aggiungono colore e sapore alla zuppa. Condita con prezzemolo e alloro, questa zuppa è un'opzione vegetariana deliziosa e salutare.
Lavare bene il farro è importante eliminare tutta la polverina che si trova sui chicchi altrimenti quando lo si porta ad ebollizione crea una patina sulla superficie dell'acqua causando un effetto simile all'ebollizione del latte
Lasciare il farro in ammollo per almeno 6 ore e cuocere per mezz'ora
Il tempo di cottura dipende dalla freschezza del farro: per quello che avevo io sono stati sufficienti 20 minuti di cottura
Aggiungere le verdure pulite e tagliate a pezzetti insieme all'alloro
Portate a termine la cottura e al momento di servire arricchite la zuppa con prezzemolo tritato tamari (un paio di cucchiai) e olio
Il segreto di questa zuppa è l'alloro: non dimenticatelo!
Pentola
Coltello
Tagliere
Padella
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni
Ricetta vegetariana
Italia
Energia (kcal) | 51,58 |
Carboidrati (g) | 9,68 |
di cui Zuccheri (g) | 4,67 |
Grassi (g) | 0,24 |
di cui Saturi (g) | 0,04 |
Proteine (g) | 2,23 |
Fibre (g) | 2,19 |
Sale (g) | 0,04 |