Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. valechecucina
  4. Pasta al pesto di zucchine
Pasta al pesto di zucchine

Pasta al pesto di zucchine

@valechecucina
Categoria: Primi piatti

Un pesto fresco e saporito, perfetto per l'estate. La pasta al pesto di zucchine è un piatto leggero e gustoso, ideale per un pranzo o una cena estiva.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
valechecucina@valechecucina

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Zucchine chiare piccole3unità
  • Olio d'oliva4cucchiai
  • Basilico fresco1manciata
  • Pecorino50g
  • Mandorle tostate12-
  • Spicchio di aglio1-
  • Saleq.b.
  • Cubetti di ghiaccio2-
  • Pasta

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Taglia le zucchine a cubetti e mettile nel mixer.

  2. PASSO 2 DI 6

    Aggiungi l'olio d'oliva, il basilico, il pecorino, le mandorle tostate, lo spicchio d'aglio, il sale e i cubetti di ghiaccio.

  3. PASSO 3 DI 6

    Aziona il mixer fino a ottenere una crema omogenea.

  4. PASSO 4 DI 6

    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.

  5. PASSO 5 DI 6

    In una ciotola grande, mescola la pasta con il pesto di zucchine, aggiungendo un po' d'acqua di cottura se necessario per rendere il piatto più cremoso.

  6. PASSO 6 DI 6

    Servi la pasta al pesto di zucchine, guarnendo con foglie di basilico fresco, pomodorini e una spolverata di pecorino.

Suggerimenti

  • Mixer

Informazioni generali

Note di conservazione

Consumare entro 2 giorni

Altre informazioni

Il pesto di zucchine si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni. Per aggiungere un tocco in più al piatto, puoi decorare con foglie di basilico fresco, pomodorini e una spolverata di pecorino. Accompagna con un buon vino bianco.

Origine

Italia, Piemonte

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)150,39
    Carboidrati (g)1,68
    di cui Zuccheri (g)1,61
    Grassi (g)13,85
    di cui Saturi (g)3,33
    Proteine (g)4,05
    Fibre (g)1,61
    Sale (g)0,19
    • Proteine
      4,05g·19%
    • Carboidrati
      1,68g·8%
    • Grassi
      13,85g·65%
    • Fibre
      1,61g·8%