
Descrizione
Maredsous Bruin è più di una semplice birra: è un'esperienza sensoriale che ci trasporta nei monasteri belgi, dove la tradizione birraria si tramanda da secoli. Nata dall'antica ricetta dei monaci benedettini dell'Abbazia di Maredsous, questa birra scura e corposa è un vero e proprio gioiello della produzione birraria belga. Il suo colore ambrato scuro, quasi marrone, anticipa un profilo aromatico complesso e avvolgente. Al naso, si percepiscono intense note di malto caramellato, che ricordano il pane appena sfornato, unite a sfumature di frutta secca, come le prugne e le uvetta, e a delicate spezie che donano una piacevole complessità. Al palato, la Maredsous Bruin si rivela morbida e vellutata, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaro. Il corpo è pieno e rotondo, sostenuto da una carbonatazione fine e persistente. Le sensazioni gustative sono dominanti da note di cioccolato fondente, caffè e toffee, che si fondono con un leggero tocco di liquirizia e un finale amarognolo che lascia una piacevole sensazione di freschezza. Ingredienti Acqua, malto d'orzo, sciroppo di glucosio, luppolo, lievito. Un pezzo di storia La storia della Maredsous Bruin è strettamente legata a quella dell'Abbazia di Maredsous. I monaci benedettini, oltre a dedicarsi alla preghiera e allo studio, hanno sempre coltivato una profonda passione per la birra, considerata un alimento essenziale e un simbolo di ospitalità. Nel corso dei secoli, hanno affinato le loro tecniche di produzione, dando vita a birre di grande qualità, tra cui la famosa Maredsous Bruin. Abbinamenti perfetti La Maredsous Bruin è una birra versatile, che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. La sua struttura corposa e il gusto intenso la rendono ideale per accompagnare piatti robusti e saporiti. Ecco alcuni suggerimenti: Formaggi stagionati: La Maredsous Bruin esalta le note sapide e aromatiche di formaggi come il Gouda stagionato, il Cheddar o il Gruyère. Carni rosse: L'abbinamento con arrosti, brasati e stufati di carne rossa è classico e sempre vincente. Cioccolato fondente: La dolcezza del cioccolato fondente incontra la complessità della birra, creando un connubio irresistibile. Dessert: Maredsous Bruin può essere utilizzata anche per preparare dessert originali, come mousse al cioccolato o torte al caramello. Un'esperienza da gustare lentamente Maredsous Bruin è una birra che va gustata con calma, apprezzandone tutte le sfumature aromatiche. Servitela in un bicchiere tulipano, alla temperatura ideale di 8-10°C, e lasciate che il suo profumo inebriante vi trasporti in un mondo di sapori e sensazioni.