
Il nostro cavallo di battaglia, nella sua forma più autentica: Ogliarola Garganica da olivi centenari. Una monocultivar biologica che racconta il Gargano con un’intensità rara: importante, verace, lunga in bocca. Al naso è prorompente con ricordi di mandorla, pomodoro, erba appena tagliata e carciofo; al palato è autorevole e ricco, con piccante e amaro gustosamente presenti e un finale vegetale di grande persistenza. Questa selezione nasce esclusivamente da ulivi centenari della nostra famiglia: piante che, stagione dopo stagione, regalano un frutto dall’altissima carica fenolica e una naturale resistenza all’ossidazione. Un olio che non passa inosservato, orgogliosamente presidio Slow Food Olivi centenari. Il Presidio Slow Food degli Olivi secolari è un progetto che tutela e promuove gli oliveti antichi e le produzioni di olio extravergine da essi derivate. Questo presidio valorizza il patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale legato a questi alberi, riunendo produttori che adottano pratiche agricole sostenibili, evitando fertilizzanti chimici e diserbanti sintetici. L'obiettivo è salvare queste colture a rischio, promuovere la biodiversità e garantire la qualità del prodotto finale attraverso metodi di produzione a basso impatto. Portalo in tavola a crudo: su bruschette, verdure e insalate; dà il meglio su minestre e zuppe di legumi, dove il suo carattere esalta e completa il piatto. 100% EVO italiano. Filtrato, ovviamente.
Spedizione pari a €6,00, gratuita a partire da €100,00
Prezzo IVA inclusa
Il nostro cavallo di battaglia, nella sua forma più autentica: Ogliarola Garganica da olivi centenari. Una monocultivar biologica che racconta il Gargano con un’intensità rara: importante, verace, lunga in bocca. Al naso è prorompente con ricordi di mandorla, pomodoro, erba appena tagliata e carciofo; al palato è autorevole e ricco, con piccante e amaro gustosamente presenti e un finale vegetale di grande persistenza. Questa selezione nasce esclusivamente da ulivi centenari della nostra famiglia: piante che, stagione dopo stagione, regalano un frutto dall’altissima carica fenolica e una naturale resistenza all’ossidazione. Un olio che non passa inosservato, orgogliosamente presidio Slow Food Olivi centenari. Il Presidio Slow Food degli Olivi secolari è un progetto che tutela e promuove gli oliveti antichi e le produzioni di olio extravergine da essi derivate. Questo presidio valorizza il patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale legato a questi alberi, riunendo produttori che adottano pratiche agricole sostenibili, evitando fertilizzanti chimici e diserbanti sintetici. L'obiettivo è salvare queste colture a rischio, promuovere la biodiversità e garantire la qualità del prodotto finale attraverso metodi di produzione a basso impatto. Portalo in tavola a crudo: su bruschette, verdure e insalate; dà il meglio su minestre e zuppe di legumi, dove il suo carattere esalta e completa il piatto. 100% EVO italiano. Filtrato, ovviamente.