Tuduu
Amarone della Valpolicella Classico d.o.c.g.

Amarone della Valpolicella Classico d.o.c.g.

Temperatura di servizio 18 – 20° C. Gradazione alcolica 15,5% Scheda tecnica Zona di produzione: Valle di Negrar, Valpolicella classica. Uvaggio: 2.5 kg di uva appassita fino a metà gennaio (Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara). Vendemmia: A mano, nella seconda metà di settembre, con posizionamento delle uve in cassetta. Le uve vengono sottoposte ad appassimento fino alla metà circa del mese di Gennaio. Pigiatura: Nel mese di Gennaio le uve vengono tolte dalle cassette di appassimento, cerniti i grappoli e quindi soggette ad una pigiatura soffice. Fermentazione: Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e contatto con le bucce per circa 40 giorni con follature a mano. Affinamento: Fermentazione in acciaio, 1 anno di riposo sulle fecce fini, almeno 60 mesi di riposo in botti grandi di Rovere di Slavonia, seguito da circa 14/18 mesi di riposo in bottiglia prima della vendita.

€ 49,90€ 69,90

Prezzo IVA inclusa

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Temperatura di servizio 18 – 20° C. Gradazione alcolica 15,5% Scheda tecnica Zona di produzione: Valle di Negrar, Valpolicella classica. Uvaggio: 2.5 kg di uva appassita fino a metà gennaio (Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella, Molinara). Vendemmia: A mano, nella seconda metà di settembre, con posizionamento delle uve in cassetta. Le uve vengono sottoposte ad appassimento fino alla metà circa del mese di Gennaio. Pigiatura: Nel mese di Gennaio le uve vengono tolte dalle cassette di appassimento, cerniti i grappoli e quindi soggette ad una pigiatura soffice. Fermentazione: Vinificazione in acciaio a temperatura controllata e contatto con le bucce per circa 40 giorni con follature a mano. Affinamento: Fermentazione in acciaio, 1 anno di riposo sulle fecce fini, almeno 60 mesi di riposo in botti grandi di Rovere di Slavonia, seguito da circa 14/18 mesi di riposo in bottiglia prima della vendita.