
Descrizione
La preparazione della piadina Piadarola 600g inizia con la lavorazione della farina di grano tenero, che viene impastata con acqua, sale e olio extravergine di oliva. Il composto viene poi lavorato a mano o con una macchina impastatrice, fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Successivamente, l'impasto viene diviso in porzioni di circa 100g e steso con un mattarello su una spianatoia infarinata. Le piadine vengono poi cotte su una teglia o una padella antiaderente ben calda, fino a quando non si formano delle piccole bolle sulla superficie. Le piadine Piadarola 600g sono caratterizzate da una consistenza morbida e leggera, da un sapore delicato e da una croccantezza esterna. Abbinamenti: 1. Piadina con prosciutto crudo, rucola e formaggio fresco: un abbinamento classico e sempre apprezzato. 2. Piadina con salmone affumicato, pomodorini e crema di formaggio: un abbinamento fresco e leggero. 3. Piadina con melanzane grigliate, mozzarella e pesto: un abbinamento saporito e ricco di sapore. 4. Piadina con pollo arrosto, rucola e grana: un abbinamento semplice ma gustoso. 5. Piadina con prosciutto cotto, pomodorini e stracchino: un abbinamento cremoso e saporito. Altro: COME PREPARARE LA PIADINA 1-Fate scaldare bene la teglia o una pacolla antiaderente. 2-Stendere sulla teglia o nella padella piadina per 30"/ 1' circa, girarla dall'altro lato per il medesimo tempo e servire. VALORI NUTRIZIONALI / NUTRITIONAL VALUES Energia/Energy Grassi/Fat di cui saturi/Satured Carboidrati/Carbohydrate di cui zuccheri/Sugars Fibre/Fiber Proteine/Protein Sale/Salt Per 100 g 317 Kcal/1322kJ 13,2 g 5,5 g 43,3 g 0,94 g 1,51 g 7,1g 0,09 g