Le bacche di ginepro Wiberg 400g sono una spezia dalle origini antiche, utilizzata fin dall'epoca romana per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche. Queste bacche sono raccolte da arbusti di ginepro che crescono nelle zone temperate dell'emisfero nord, caratterizzate da un aroma caldo, pungente e leggermente amaro. La loro forma sferica, di colore bruno-rossastro, le rende facilmente riconoscibili. In cucina, le bacche di ginepro sono ideali per insaporire carni rosse, selvaggina, zuppe e salse, oltre che per aromatizzare liquori come il gin. Grazie alle loro proprietà digestive e diuretiche, vengono utilizzate anche in campo medico. È consigliabile conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e da luce diretta. È importante utilizzarle con moderazione, poiché il loro sapore intenso potrebbe risultare sgradevole se usato in eccesso. Come chef, suggerirei di abbinare le bacche di ginepro Wiberg con carne di selvaggina, come cervo o cinghiale. Il loro sapore forte e aromatico si sposa perfettamente con la carne di selvaggina, creando un piatto dal gusto intenso e deciso. Possono essere utilizzate anche per aromatizzare salse e marinature per la carne. L’alta qualità delle materie prime e la naturalezza nel trattamento suggeriscono un dosaggio minore rispetto a prodotti simili di altre aziende, poiché la nota caratteristica di ogni erba o spezia Wiberg è intensamente persistente.
Prezzo IVA inclusa
Le bacche di ginepro Wiberg 400g sono una spezia dalle origini antiche, utilizzata fin dall'epoca romana per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche. Queste bacche sono raccolte da arbusti di ginepro che crescono nelle zone temperate dell'emisfero nord, caratterizzate da un aroma caldo, pungente e leggermente amaro. La loro forma sferica, di colore bruno-rossastro, le rende facilmente riconoscibili. In cucina, le bacche di ginepro sono ideali per insaporire carni rosse, selvaggina, zuppe e salse, oltre che per aromatizzare liquori come il gin. Grazie alle loro proprietà digestive e diuretiche, vengono utilizzate anche in campo medico. È consigliabile conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e da luce diretta. È importante utilizzarle con moderazione, poiché il loro sapore intenso potrebbe risultare sgradevole se usato in eccesso. Come chef, suggerirei di abbinare le bacche di ginepro Wiberg con carne di selvaggina, come cervo o cinghiale. Il loro sapore forte e aromatico si sposa perfettamente con la carne di selvaggina, creando un piatto dal gusto intenso e deciso. Possono essere utilizzate anche per aromatizzare salse e marinature per la carne. L’alta qualità delle materie prime e la naturalezza nel trattamento suggeriscono un dosaggio minore rispetto a prodotti simili di altre aziende, poiché la nota caratteristica di ogni erba o spezia Wiberg è intensamente persistente.