I capperi di Pantelleria IGP, famosi in tutto il mondo, sono coltivati con dedizione sull'isola di Pantelleria, in terreni esposti al sole che conferiscono loro un sapore unico. I Capperi di Pantelleria al sale marino, un'autentica delizia gastronomica, certificati IGP e confezionati con cura in sacchetti da 500 grammi, sono conosciuti come un prodotto tipico siciliano di straordinaria qualità. Il processo di maturazione, avviato con cura ogni giorno utilizzando sale marino, conferisce loro un aroma, un sapore e una consistenza carnosa eccezionali. Questi piccoli boccioli fiorali appena nati sono amati non solo per il loro sapore, ma anche per la loro texture. Sono l'ingrediente ideale per arricchire insalate, antipasti e piatti principali. Sono il frutto di una tradizione secolare, riconosciuti ufficialmente con il prestigioso marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) e supportati dal decreto ministeriale del 2 dicembre 1993. Inoltre, la Comunità Europea ha confermato la loro autenticità con il Regolamento N. 1107/96. Abbinamenti: I capperi di Pantelleria IGP al sale marino sono un ingrediente gustoso e versatile in cucina. Ecco come puoi utilizzarli: sciacquarli sotto acqua corrente per rimuovere l'eccesso di sale, poi metterli in acqua fredda per circa 30 minuti per ammorbidirli. Utilizzo in ricette: salsa al capperi, insalate, pasta al capperi, accompagnamento per pesce e carne, pizza, salsa tartara, antipasti mediterranei. Ricorda di regolare la quantità di capperi in base al gusto personale e al livello di salatura desiderato. I capperi di Pantelleria IGP al sale marino apporteranno un sapore autentico e un tocco di Mediterraneo a qualsiasi piatto.
Prezzo IVA inclusa
I capperi di Pantelleria IGP, famosi in tutto il mondo, sono coltivati con dedizione sull'isola di Pantelleria, in terreni esposti al sole che conferiscono loro un sapore unico. I Capperi di Pantelleria al sale marino, un'autentica delizia gastronomica, certificati IGP e confezionati con cura in sacchetti da 500 grammi, sono conosciuti come un prodotto tipico siciliano di straordinaria qualità. Il processo di maturazione, avviato con cura ogni giorno utilizzando sale marino, conferisce loro un aroma, un sapore e una consistenza carnosa eccezionali. Questi piccoli boccioli fiorali appena nati sono amati non solo per il loro sapore, ma anche per la loro texture. Sono l'ingrediente ideale per arricchire insalate, antipasti e piatti principali. Sono il frutto di una tradizione secolare, riconosciuti ufficialmente con il prestigioso marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) e supportati dal decreto ministeriale del 2 dicembre 1993. Inoltre, la Comunità Europea ha confermato la loro autenticità con il Regolamento N. 1107/96. Abbinamenti: I capperi di Pantelleria IGP al sale marino sono un ingrediente gustoso e versatile in cucina. Ecco come puoi utilizzarli: sciacquarli sotto acqua corrente per rimuovere l'eccesso di sale, poi metterli in acqua fredda per circa 30 minuti per ammorbidirli. Utilizzo in ricette: salsa al capperi, insalate, pasta al capperi, accompagnamento per pesce e carne, pizza, salsa tartara, antipasti mediterranei. Ricorda di regolare la quantità di capperi in base al gusto personale e al livello di salatura desiderato. I capperi di Pantelleria IGP al sale marino apporteranno un sapore autentico e un tocco di Mediterraneo a qualsiasi piatto.
Energia (kcal) | 29 |
Carboidrati (g) | 2,8 |
di cui Zuccheri (g) | 1,9 |
Grassi (g) | 0,5 |
Proteine (g) | 3,4 |
Fibre (g) | 5,5 |
Sale (g) | 12,4 |