Tuduu
Spaghetti di Gragnano IGP Amadio 500g

Spaghetti di Gragnano IGP Amadio 500g

Gli spaghetti di Gragnano IGP Amadio sono un prodotto di alta qualità, tipico della tradizione gastronomica italiana. Questa pasta è prodotta esclusivamente con semola di grano duro di alta qualità, acqua di sorgente e trafilata al bronzo, seguendo le antiche tecniche artigianali di Gragnano, un piccolo comune della Campania famoso per la produzione di pasta di alta qualità. Grazie alla sua trafilatura al bronzo, la pasta acquisisce una porosità che le permette di trattenere meglio il sugo, garantendo un'esperienza di gusto unica. Gli spaghetti di Gragnano IGP Amadio sono inoltre certificate IGP (Indicazione Geografica Protetta), il che significa che sono prodotte esclusivamente nella zona di Gragnano, seguendo rigorosi standard di qualità e tradizione. Questa pasta è perfetta per preparare piatti di pasta freschi e gustosi, come ad esempio i classici spaghetti al pomodoro o alle vongole. Inoltre, grazie alla sua alta qualità, Gli spaghetti di Gragnano IGP Amadio sono anche un'ottima scelta per chi cerca una pasta di alta qualità e genuina. Abbinamenti: Spaghetti di Gragnano IGP Amadio 500g sono un tipo di pasta di alta qualità, con una consistenza perfetta per essere abbinata a salse cremose o a base di pomodoro. Un abbinamento ideale potrebbe essere con un sugo di vongole, preparato con aglio, olio e prezzemolo, oppure con una salsa di pomodoro fresco e basilico. Per preparare un piatto di linguine al sugo di vongole, basta far aprire le vongole in padella con aglio e olio, aggiungere un po' di vino bianco e lasciar evaporare, quindi unire la salsa di pomodoro e cuocere per qualche minuto. Aggiungere gli spaghetti al sugo e mescolare bene, servire con una spolverata di prezzemolo fresco. Per un piatto di spaghetti al pomodoro, invece, basta cuocere la salsa di pomodoro fresco con aglio e olio, aggiungere il basilico fresco e cuocere per qualche minuto. Aggiungere gli spaghetti al sugo e mescolare bene, servire con una spolverata di parmigiano grattugiato.
€ 4,71

Descrizione

Gli spaghetti di Gragnano IGP Amadio sono un prodotto di alta qualità, tipico della tradizione gastronomica italiana. Questa pasta è prodotta esclusivamente con semola di grano duro di alta qualità, acqua di sorgente e trafilata al bronzo, seguendo le antiche tecniche artigianali di Gragnano, un piccolo comune della Campania famoso per la produzione di pasta di alta qualità. Grazie alla sua trafilatura al bronzo, la pasta acquisisce una porosità che le permette di trattenere meglio il sugo, garantendo un'esperienza di gusto unica. Gli spaghetti di Gragnano IGP Amadio sono inoltre certificate IGP (Indicazione Geografica Protetta), il che significa che sono prodotte esclusivamente nella zona di Gragnano, seguendo rigorosi standard di qualità e tradizione. Questa pasta è perfetta per preparare piatti di pasta freschi e gustosi, come ad esempio i classici spaghetti al pomodoro o alle vongole. Inoltre, grazie alla sua alta qualità, Gli spaghetti di Gragnano IGP Amadio sono anche un'ottima scelta per chi cerca una pasta di alta qualità e genuina. Abbinamenti: Spaghetti di Gragnano IGP Amadio 500g sono un tipo di pasta di alta qualità, con una consistenza perfetta per essere abbinata a salse cremose o a base di pomodoro. Un abbinamento ideale potrebbe essere con un sugo di vongole, preparato con aglio, olio e prezzemolo, oppure con una salsa di pomodoro fresco e basilico. Per preparare un piatto di linguine al sugo di vongole, basta far aprire le vongole in padella con aglio e olio, aggiungere un po' di vino bianco e lasciar evaporare, quindi unire la salsa di pomodoro e cuocere per qualche minuto. Aggiungere gli spaghetti al sugo e mescolare bene, servire con una spolverata di prezzemolo fresco. Per un piatto di spaghetti al pomodoro, invece, basta cuocere la salsa di pomodoro fresco con aglio e olio, aggiungere il basilico fresco e cuocere per qualche minuto. Aggiungere gli spaghetti al sugo e mescolare bene, servire con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Ingredienti

Grano (Reg UE1169/11 Allegato II). La componente proteica, in particolare il glutine, potrebbe causare reazioni allergiche nelle persone ipersensibili (celiaci)

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni