Il Taleggio DOP Mazzoleni è un formaggio tradizionale della Lombardia, conosciuto per la sua qualità superiore e il suo sapore inconfondibile. Con un peso di 1,75 kg, questo formaggio a pasta morbida è prodotto esclusivamente con latte di vacca, seguendo metodi artigianali che rispettano la tradizione casearia. La crosta lavata, di colore arancione, racchiude una pasta cremosa e profumata, con una consistenza che varia dalla morbidezza alla cremosità a seconda del grado di maturazione. Il suo sapore è caratterizzato da note dolci e leggermente piccanti, con un retrogusto persistente che lo rende irresistibile. Perfetto per essere degustato da solo o accompagnato da pane croccante e frutta fresca, il Taleggio DOP è anche un ingrediente versatile in cucina: si presta per arricchire risotti, crostini o per creare piatti al forno come lasagne e torte salate. Un formaggio che racconta la storia e la tradizione delle terre lombarde, il Taleggio DOP Mazzoleni è un must per ogni appassionato di gastronomia. CERTIFICATO DA ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF. Abbinamenti: per esaltare al meglio il Taleggio DOP Mazzoleni, si consiglia di abbinarlo a vini rossi strutturati, come Barbera o Pinot Nero, che bilanceranno la cremosità del formaggio. Può essere servito su un tagliere accanto a miele di acacia e noci, che aggiungono un interessante contrasto di sapori e texture. Inoltre, è ottimo per preparare fondute o per arricchire piatti come risotti ai funghi o polenta con taleggio. Per un contorno alternativo, pere fresche o fichi secchi si abbinano magnificamente, creando un’esperienza gastronomica raffinata e indimenticabile. Il Taleggio DOP Mazzoleni non è solo un formaggio, è una celebrazione dei sapori autentici italiani! Conservazione: in frigorifero o in cantina a temperatura controllata. Lavorazione: il latte viene inoculato con fermenti lattici e aggiunto il caglio di vitello. Ottenuta la cagliata, viene rotta in due distinti momenti per ottenere la dimensione di una nocciola. La pasta estratta viene poi messa nelle caratteristiche fascere e posta in stufatura per donare il giusto grado di acidità. Le forme vengono salate a freddo. L’influenza del territorio, in special modo la vicinanza del lago di Como, favorisce la formazione di muffe in crosta e di conseguenza gli enzimi prodotti dalla microflora contribuiscono alla maturazione della pasta rendendola morbida, saporita e più facilmente digeribile. Stagionatura: 23 giorni.
Prezzo IVA inclusa
Il Taleggio DOP Mazzoleni è un formaggio tradizionale della Lombardia, conosciuto per la sua qualità superiore e il suo sapore inconfondibile. Con un peso di 1,75 kg, questo formaggio a pasta morbida è prodotto esclusivamente con latte di vacca, seguendo metodi artigianali che rispettano la tradizione casearia. La crosta lavata, di colore arancione, racchiude una pasta cremosa e profumata, con una consistenza che varia dalla morbidezza alla cremosità a seconda del grado di maturazione. Il suo sapore è caratterizzato da note dolci e leggermente piccanti, con un retrogusto persistente che lo rende irresistibile. Perfetto per essere degustato da solo o accompagnato da pane croccante e frutta fresca, il Taleggio DOP è anche un ingrediente versatile in cucina: si presta per arricchire risotti, crostini o per creare piatti al forno come lasagne e torte salate. Un formaggio che racconta la storia e la tradizione delle terre lombarde, il Taleggio DOP Mazzoleni è un must per ogni appassionato di gastronomia. CERTIFICATO DA ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF. Abbinamenti: per esaltare al meglio il Taleggio DOP Mazzoleni, si consiglia di abbinarlo a vini rossi strutturati, come Barbera o Pinot Nero, che bilanceranno la cremosità del formaggio. Può essere servito su un tagliere accanto a miele di acacia e noci, che aggiungono un interessante contrasto di sapori e texture. Inoltre, è ottimo per preparare fondute o per arricchire piatti come risotti ai funghi o polenta con taleggio. Per un contorno alternativo, pere fresche o fichi secchi si abbinano magnificamente, creando un’esperienza gastronomica raffinata e indimenticabile. Il Taleggio DOP Mazzoleni non è solo un formaggio, è una celebrazione dei sapori autentici italiani! Conservazione: in frigorifero o in cantina a temperatura controllata. Lavorazione: il latte viene inoculato con fermenti lattici e aggiunto il caglio di vitello. Ottenuta la cagliata, viene rotta in due distinti momenti per ottenere la dimensione di una nocciola. La pasta estratta viene poi messa nelle caratteristiche fascere e posta in stufatura per donare il giusto grado di acidità. Le forme vengono salate a freddo. L’influenza del territorio, in special modo la vicinanza del lago di Como, favorisce la formazione di muffe in crosta e di conseguenza gli enzimi prodotti dalla microflora contribuiscono alla maturazione della pasta rendendola morbida, saporita e più facilmente digeribile. Stagionatura: 23 giorni.