Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Vin Santo del Chianti DOC Ruffino (2018)
Home
Negozi
Salumeria Toscana

Descrizione

Vinsanto Doc Toscano Vin Santo del Chianti di Ruffino, prodotto da appassimento sui graticci di Trebbiano e Malvasia nella suggestiva vinsantaia di Gretole. Il vin santo è un tipico vino da dessert, e il suo perfetto abbinamento è con i cantucci di Prato. I grappoli da cui ha origine il vin santo sono fatti appassire molto lentamente in vinsantaia, selezionati e vinificati nei primi giorni di dicembre. La pressatura dei grappoli appassiti è stata attuata con cicli delicati e lunghi. Il mosto così ottenuto, denso per l'alta concentrazione di zuccheri, è stato trasferito in fusti di rovere da 225 litri e fermentato in ambiente termo condizionato a 18°C. Raggiunto verso la metà di gennaio il giusto equilibrio tra alcool e zuccheri residui, la fermentazione è stata interrotta. Dopo il travaso, il vinsanto è rimasto ad affinare in fusti di rovere per circa 3 anni. Acquista uno dei migliori vini dolci toscani adesso e te lo consegneremo entro 48h. Spedizione 24/48 ore. Confezione sicura. Prodotto 100% toscano di alta qualità. Restituzione gratuita entro 14 giorni. Rimborso garantito per qualsiasi difetto.

Ingredienti

Trebbiano, Malvasia
Vin Santo del Chianti DOC Ruffino (2018)

Vin Santo del Chianti DOC Ruffino (2018)

Categoria: Vino•Regione: Toscana•Venduto da: Salumeria Toscana •Spedito da: Salumeria Toscana

Vinsanto Doc Toscano Vin Santo del Chianti di Ruffino, prodotto da appassimento sui graticci di Trebbiano e Malvasia nella suggestiva vinsantaia di Gretole. Il vin santo è un tipico vino da dessert, e il suo perfetto abbinamento è con i cantucci di Prato. I grappoli da cui ha origine il vin santo sono fatti appassire molto lentamente in vinsantaia, selezionati e vinificati nei primi giorni di dicembre. La pressatura dei grappoli appassiti è stata attuata con cicli delicati e lunghi. Il mosto così ottenuto, denso per l'alta concentrazione di zuccheri, è stato trasferito in fusti di rovere da 225 litri e fermentato in ambiente termo condizionato a 18°C. Raggiunto verso la metà di gennaio il giusto equilibrio tra alcool e zuccheri residui, la fermentazione è stata interrotta. Dopo il travaso, il vinsanto è rimasto ad affinare in fusti di rovere per circa 3 anni. Acquista uno dei migliori vini dolci toscani adesso e te lo consegneremo entro 48h. Spedizione 24/48 ore. Confezione sicura. Prodotto 100% toscano di alta qualità. Restituzione gratuita entro 14 giorni. Rimborso garantito per qualsiasi difetto.

€ 21,90€ 24,90

Spedizione pari a €9,90, gratuita a partire da €0,00

Condizioni di vendita:

Spedizione standard:
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

€9.90

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Toscana IGT Orma Bolgheri (2019)

    Toscana IGT Orma Bolgheri (2019)

    € 89,90
  • Viator Toscana Rosso IGT SYRAH Bolgheri (2016)

    Viator Toscana Rosso IGT SYRAH Bolgheri (2016)

    € 135,00
  • Bianco d'Orma Bolgheri DOC - L'Eccellenza dei Vigneti Toscani (2020)

    Bianco d'Orma Bolgheri DOC - L'Eccellenza dei Vigneti Toscani (2020)

    € 21,90
  • Bolgheri Rosso DOC Le Macchiole: Un'Eccellenza Vinicola Toscana (2022)

    Bolgheri Rosso DOC Le Macchiole: Un'Eccellenza Vinicola Toscana (2022)

    € 33,00
  • Concerto di Fonterutoli 2016 Mazzei (2016)

    Concerto di Fonterutoli 2016 Mazzei (2016)

    € 69,90
  • Cervaro della Sala Tenuta Marchese Antinori (2022)

    Cervaro della Sala Tenuta Marchese Antinori (2022)

    € 95,00