Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. Spaghetti & Mandolino
  4. Lardo di Colonnata IGP 300g
Lardo di Colonnata IGP 300g

Lardo di Colonnata IGP 300g

Categoria: Salumi e formaggi•Venduto da: Spaghetti & Mandolino•Spedito da: Spaghetti & Mandolino

Il Lardo di Colonnata IGP della Larderia Sanguinetti è un salume a dir poco celestiale! Direttamente dal paesino che si trova sulle Alpi Apuane sotto il comune di Carrara, divenuto celebre proprio per la produzione di questo salume, questo lardo ci fa vivere emozioni che nessun altro prodotto norcino difficilmente sa donare. Prodotto di origine suina, ha un aspetto umido e di colore bianco leggermente rosato, presenta una consistenza omogenea e morbida, e sopra è ricoperto dal caratteristico manto di spezie. Sapore delicato e fresco, quasi dolce, dal profumo fragrante, indimenticabile. Il metodo di stagionatura, invariato dall’antichità, risulta essere efficacissimo dal punto di vista batteriologico. Grazie all’abbondante uso di sale, aglio e pepe non viene usato alcun tipo di additivo e conservante. Questo prelibato prodotto è unico per il suo gusto inconfondibile e delicato che gli viene conferito dalla lunga stagionatura in conche di marmo di Carrara e dal microclima caratteristico di Colonnata che mantengono la carne suina a temperature e umidità particolari in modo naturale. La lavorazione del lardo avviene strofinando le pareti della conca con aglio e successivamente posando a strati alterni il lardo suino, sale grosso e spezie, lasciandolo stagionare per almeno 6 mesi nelle conche di marmo. La storia del celebre Lardo di Colonnata fonda le sue radici in tempi lontani: nel VII secolo D.C. i Longobardi svilupparono l’allevamento di suini e la conseguente lavorazione delle carni e del grasso. Leggende narrano che Michelangelo, quando saliva a Colonnata per rifornirsi di marmo di Carrara, era solito fare incetta di lardo, e sembra che fosse il suo salume preferito. Nel 1800 a Colonnata si considerava questo salume un companatico “povero” dei cavatori delle Alpi Apuane, un cibo semplice dall’alto valore energetico, che doveva sostenere il cavatore per tutta la dura giornata di lavoro in cava. Oggi, il Lardo di Colonnata IGP è considerato un salume raffinato che possiamo gustare come piatto a sé o come ingrediente per valorizzare ed esaltare infinità di ricette.

€ 12,00

Spedizione pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00

Condizioni di vendita:

Spedizione standard: €6.40
Spedizione gratuita per ordini superiori a €59.00
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Il Lardo di Colonnata IGP della Larderia Sanguinetti è un salume a dir poco celestiale! Direttamente dal paesino che si trova sulle Alpi Apuane sotto il comune di Carrara, divenuto celebre proprio per la produzione di questo salume, questo lardo ci fa vivere emozioni che nessun altro prodotto norcino difficilmente sa donare. Prodotto di origine suina, ha un aspetto umido e di colore bianco leggermente rosato, presenta una consistenza omogenea e morbida, e sopra è ricoperto dal caratteristico manto di spezie. Sapore delicato e fresco, quasi dolce, dal profumo fragrante, indimenticabile. Il metodo di stagionatura, invariato dall’antichità, risulta essere efficacissimo dal punto di vista batteriologico. Grazie all’abbondante uso di sale, aglio e pepe non viene usato alcun tipo di additivo e conservante. Questo prelibato prodotto è unico per il suo gusto inconfondibile e delicato che gli viene conferito dalla lunga stagionatura in conche di marmo di Carrara e dal microclima caratteristico di Colonnata che mantengono la carne suina a temperature e umidità particolari in modo naturale. La lavorazione del lardo avviene strofinando le pareti della conca con aglio e successivamente posando a strati alterni il lardo suino, sale grosso e spezie, lasciandolo stagionare per almeno 6 mesi nelle conche di marmo. La storia del celebre Lardo di Colonnata fonda le sue radici in tempi lontani: nel VII secolo D.C. i Longobardi svilupparono l’allevamento di suini e la conseguente lavorazione delle carni e del grasso. Leggende narrano che Michelangelo, quando saliva a Colonnata per rifornirsi di marmo di Carrara, era solito fare incetta di lardo, e sembra che fosse il suo salume preferito. Nel 1800 a Colonnata si considerava questo salume un companatico “povero” dei cavatori delle Alpi Apuane, un cibo semplice dall’alto valore energetico, che doveva sostenere il cavatore per tutta la dura giornata di lavoro in cava. Oggi, il Lardo di Colonnata IGP è considerato un salume raffinato che possiamo gustare come piatto a sé o come ingrediente per valorizzare ed esaltare infinità di ricette.

Ingredienti

Lardo suino, Sale naturale marino, Pepe nero, Aglio, Rosmarino fresco, Miscela di Spezie ed Erbe aromatiche. Il prodotto è grasso dorsale di suino, completo di cotenna, salato e stagionato con spezie ed erbe aromatiche, a temperatura non controllata, all’interno di conche di marmo. Allergeni: nessuno Shelf life: 8 mesi Senza allergene

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Salame al tartufo, 2 pezzi, 240g

    Salame al tartufo, 2 pezzi, 240g

    € 10,80
  • Speck Wine affinato nel Vino Cristallino 500g

    Speck Wine affinato nel Vino Cristallino 500g

    € 19,50
  • Grandentato affinato nel Vino Cristallino 400g

    Grandentato affinato nel Vino Cristallino 400g

    € 19,90
  • Vinotello caciotta affinata nel Vino Cristallino 350g

    Vinotello caciotta affinata nel Vino Cristallino 350g

    € 8,90
  • Pecorino Bagnolese stagionato al rosmarino 450g

    Pecorino Bagnolese stagionato al rosmarino 450g

    € 15,30
  • Pecorino Bagnolese stagionato 12 mesi 900g

    Pecorino Bagnolese stagionato 12 mesi 900g

    € 28,40