Tuduu
Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 12 mesi (1 KG ca.)

Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 12 mesi (1 KG ca.)

Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona è prodotto con latte crudo di Vacca Frisona, una delle razze più diffuse e apprezzate per la sua alta resa e qualità. Con una stagionatura di 12 mesi, questo Parmigiano mantiene le caratteristiche di un formaggio giovane, offrendo un sapore fresco e delicato. È ideale per chi predilige gusti morbidi e meno stagionati, perfetti anche per palati giovani. Latte: Latte crudo di Vacca Frisona. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo chiaro, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Consistenza morbida e leggermente elastica, con una granulosità delicata rispetto alle stagionature più avanzate. Odore e Aroma: Note lattiche fresche, con sentori di yogurt e panna, che conferiscono al formaggio un carattere dolce e delicato. Sapore: Dolce e delicato, con un piacevole equilibrio tra le note lattiche e una leggera sapidità, rendendo questo Parmigiano particolarmente apprezzabile anche dai palati più giovani. Stagionatura: 12 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di AcaciaIl miele di acacia, dal sapore delicato e dolce, esalta le note lattiche fresche e leggere del Parmigiano Reggiano giovane, creando un equilibrio armonioso senza sovrastarne il gusto. Perle: Perle al LimoneLe perle al limone, con il loro gusto fresco e leggermente acidulo, aggiungono una nota agrumata che ravviva la delicatezza di questo Parmigiano, accentuando la freschezza del formaggio. Composta: Composta di Fragole e Aceto Balsamico di Modena IGPLa dolcezza delle fragole unita al tocco acidulo dell’aceto balsamico esalta la morbidezza e il carattere giovane del formaggio, donando una piacevole freschezza. Gelatina: Gelatina di LimoniLa gelatina di limoni, con il suo sapore agrumato e vivace, completa le note fresche e lattiche di questo Parmigiano, aggiungendo un tocco di originalità all’abbinamento. Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e Frutti di BoscoLa crema di aceto balsamico e frutti di bosco crea un contrasto dolce e leggermente acidulo, che valorizza il profilo giovane e morbido del formaggio. Purissima: Purissima di FragoleLa dolcezza delle fragole si combina perfettamente con il gusto delicato del Parmigiano giovane, offrendo un abbinamento fresco e gradevole al palato. Tradizionale: Amarene dei Tre GiorniLe amarene dei tre giorni, con la loro dolcezza leggermente acidula, si sposano con le note fresche e lattiche del Parmigiano, arricchendo l’assaggio con un tocco di raffinatezza e un aroma unico. Birra: Si abbina bene con una birra Lager o una Weissbier, che accompagnano la freschezza del Parmigiano giovane. Vini: Perfetto con un vino bianco fresco e leggero come un Pinot Grigio o un Verdicchio, o con un rosato giovane per esaltare il suo carattere delicato. Pane: Ideale con pane bianco o focaccia morbida, per completare la texture elastica e morbida del formaggio. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato in purezza, oppure aggiunto a insalate fresche o accompagnato a verdure crude per un tocco leggero e genuino. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama liscia per formaggi morbidi, per ottenere fette pulite che mantengano la texture elastica.
€ 20,10

Descrizione

Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona è prodotto con latte crudo di Vacca Frisona, una delle razze più diffuse e apprezzate per la sua alta resa e qualità. Con una stagionatura di 12 mesi, questo Parmigiano mantiene le caratteristiche di un formaggio giovane, offrendo un sapore fresco e delicato. È ideale per chi predilige gusti morbidi e meno stagionati, perfetti anche per palati giovani. Latte: Latte crudo di Vacca Frisona. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo chiaro, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Consistenza morbida e leggermente elastica, con una granulosità delicata rispetto alle stagionature più avanzate. Odore e Aroma: Note lattiche fresche, con sentori di yogurt e panna, che conferiscono al formaggio un carattere dolce e delicato. Sapore: Dolce e delicato, con un piacevole equilibrio tra le note lattiche e una leggera sapidità, rendendo questo Parmigiano particolarmente apprezzabile anche dai palati più giovani. Stagionatura: 12 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di AcaciaIl miele di acacia, dal sapore delicato e dolce, esalta le note lattiche fresche e leggere del Parmigiano Reggiano giovane, creando un equilibrio armonioso senza sovrastarne il gusto. Perle: Perle al LimoneLe perle al limone, con il loro gusto fresco e leggermente acidulo, aggiungono una nota agrumata che ravviva la delicatezza di questo Parmigiano, accentuando la freschezza del formaggio. Composta: Composta di Fragole e Aceto Balsamico di Modena IGPLa dolcezza delle fragole unita al tocco acidulo dell’aceto balsamico esalta la morbidezza e il carattere giovane del formaggio, donando una piacevole freschezza. Gelatina: Gelatina di LimoniLa gelatina di limoni, con il suo sapore agrumato e vivace, completa le note fresche e lattiche di questo Parmigiano, aggiungendo un tocco di originalità all’abbinamento. Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e Frutti di BoscoLa crema di aceto balsamico e frutti di bosco crea un contrasto dolce e leggermente acidulo, che valorizza il profilo giovane e morbido del formaggio. Purissima: Purissima di FragoleLa dolcezza delle fragole si combina perfettamente con il gusto delicato del Parmigiano giovane, offrendo un abbinamento fresco e gradevole al palato. Tradizionale: Amarene dei Tre GiorniLe amarene dei tre giorni, con la loro dolcezza leggermente acidula, si sposano con le note fresche e lattiche del Parmigiano, arricchendo l’assaggio con un tocco di raffinatezza e un aroma unico. Birra: Si abbina bene con una birra Lager o una Weissbier, che accompagnano la freschezza del Parmigiano giovane. Vini: Perfetto con un vino bianco fresco e leggero come un Pinot Grigio o un Verdicchio, o con un rosato giovane per esaltare il suo carattere delicato. Pane: Ideale con pane bianco o focaccia morbida, per completare la texture elastica e morbida del formaggio. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato in purezza, oppure aggiunto a insalate fresche o accompagnato a verdure crude per un tocco leggero e genuino. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama liscia per formaggi morbidi, per ottenere fette pulite che mantengano la texture elastica.