Tuduu
Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 Mesi (1 KG ca.)

Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 30 Mesi (1 KG ca.)

Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, prodotto con il latte pregiato di Vacche Rosse, è un formaggio di eccezionale qualità, reso unico dalle caratteristiche proteiche e minerali del latte di questa razza bovina. La stagionatura di 30 mesi conferisce a questo Parmigiano una struttura più asciutta e friabile, con una granulosità accentuata e una complessità aromatica che lo rende indimenticabile. Aromi erbacei e sentori di frutta secca arricchiscono il profilo gustativo, offrendo al palato un perfetto equilibrio tra sapidità e dolcezza. Questo formaggio, particolarmente digeribile, è ideale per chi cerca un sapore intenso e autentico. Latte: Latte crudo di Vacche Rosse. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità ben evidente, consistenza friabile e asciutta, arricchita da cristalli di tirosina che donano una texture croccante e caratteristica. Odore e Aroma: Note complesse di erbe aromatiche e frutta secca, che conferiscono profondità e intensità. Sapore: Ricco e aromatico, con un bilanciamento tra sapidità e dolcezza, e un retrogusto persistente di frutta secca che avvolge piacevolmente il palato. Stagionatura: 30 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di TiglioIl miele di tiglio, con le sue note fresche e mentolate, esalta la delicatezza del Parmigiano e ne bilancia la sapidità, creando un abbinamento raffinato e avvolgente. Perle: Perle al LimoneLe perle al limone, con il loro tocco agrumato, completano il profilo aromatico fresco del Parmigiano, donando una piacevole acidità e freschezza. Composta: Composta di Fragole e Aceto Balsamico di Modena IGPLa dolcezza della composta di fragole, unita alla leggera acidità del balsamico, si armonizza con le note lattiche del formaggio, aggiungendo una sfumatura fruttata e delicata. Gelatina: Gelatina di "Lambrusco di Modena DOP"La gelatina di Lambrusco, con le sue note leggermente fruttate e acidule, si abbina perfettamente al Parmigiano, creando un contrasto elegante e fresco. Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e FichiLa dolcezza dei fichi insieme all’acidità del balsamico arricchisce la cremosità del formaggio e aggiunge una profondità aromatica avvolgente. Purissima: Purissima di PereLa dolcezza naturale della purissima di pere esalta la sapidità del Parmigiano, bilanciando con delicatezza le sue note lattiche e fruttate. Tradizionale: Mostarda Fina di CarpiLa Mostarda Fina di Carpi, con il suo gusto fruttato e leggermente speziato, valorizza l’intensità del Parmigiano, offrendo una combinazione di sapori unica e sorprendente. Birra: Si abbina bene a una birra Belgian Dubbel o una Strong Ale, che esaltano la complessità aromatica del formaggio. Vini: Perfetto con un vino bianco strutturato come un Chardonnay barricato o un rosso di medio corpo come un Sangiovese, per completare la ricchezza del Parmigiano. Pane: Ideale con pane rustico o focaccia alle erbe, che armonizzano con la texture friabile e aromatica. Altri Abbinamenti: Ottimo gustato in purezza, oppure utilizzato per esaltare piatti di pasta ripiena o risotti, aggiungendo profondità e complessità. Coltello Consigliato: Un coltello a mandorla è ideale per formaggi stagionati, permettendo di spezzare il formaggio mantenendo intatta la sua consistenza friabile e granulosa.
€ 35,10

Descrizione

Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, prodotto con il latte pregiato di Vacche Rosse, è un formaggio di eccezionale qualità, reso unico dalle caratteristiche proteiche e minerali del latte di questa razza bovina. La stagionatura di 30 mesi conferisce a questo Parmigiano una struttura più asciutta e friabile, con una granulosità accentuata e una complessità aromatica che lo rende indimenticabile. Aromi erbacei e sentori di frutta secca arricchiscono il profilo gustativo, offrendo al palato un perfetto equilibrio tra sapidità e dolcezza. Questo formaggio, particolarmente digeribile, è ideale per chi cerca un sapore intenso e autentico. Latte: Latte crudo di Vacche Rosse. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità ben evidente, consistenza friabile e asciutta, arricchita da cristalli di tirosina che donano una texture croccante e caratteristica. Odore e Aroma: Note complesse di erbe aromatiche e frutta secca, che conferiscono profondità e intensità. Sapore: Ricco e aromatico, con un bilanciamento tra sapidità e dolcezza, e un retrogusto persistente di frutta secca che avvolge piacevolmente il palato. Stagionatura: 30 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di TiglioIl miele di tiglio, con le sue note fresche e mentolate, esalta la delicatezza del Parmigiano e ne bilancia la sapidità, creando un abbinamento raffinato e avvolgente. Perle: Perle al LimoneLe perle al limone, con il loro tocco agrumato, completano il profilo aromatico fresco del Parmigiano, donando una piacevole acidità e freschezza. Composta: Composta di Fragole e Aceto Balsamico di Modena IGPLa dolcezza della composta di fragole, unita alla leggera acidità del balsamico, si armonizza con le note lattiche del formaggio, aggiungendo una sfumatura fruttata e delicata. Gelatina: Gelatina di "Lambrusco di Modena DOP"La gelatina di Lambrusco, con le sue note leggermente fruttate e acidule, si abbina perfettamente al Parmigiano, creando un contrasto elegante e fresco. Crema: Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e FichiLa dolcezza dei fichi insieme all’acidità del balsamico arricchisce la cremosità del formaggio e aggiunge una profondità aromatica avvolgente. Purissima: Purissima di PereLa dolcezza naturale della purissima di pere esalta la sapidità del Parmigiano, bilanciando con delicatezza le sue note lattiche e fruttate. Tradizionale: Mostarda Fina di CarpiLa Mostarda Fina di Carpi, con il suo gusto fruttato e leggermente speziato, valorizza l’intensità del Parmigiano, offrendo una combinazione di sapori unica e sorprendente. Birra: Si abbina bene a una birra Belgian Dubbel o una Strong Ale, che esaltano la complessità aromatica del formaggio. Vini: Perfetto con un vino bianco strutturato come un Chardonnay barricato o un rosso di medio corpo come un Sangiovese, per completare la ricchezza del Parmigiano. Pane: Ideale con pane rustico o focaccia alle erbe, che armonizzano con la texture friabile e aromatica. Altri Abbinamenti: Ottimo gustato in purezza, oppure utilizzato per esaltare piatti di pasta ripiena o risotti, aggiungendo profondità e complessità. Coltello Consigliato: Un coltello a mandorla è ideale per formaggi stagionati, permettendo di spezzare il formaggio mantenendo intatta la sua consistenza friabile e granulosa.