La Mostarda Fina di Carpi è una preziosa eredità gastronomica, una mostarda di frutta senapata candita nel mosto cotto, con una predominanza di mele campanine, tipiche del territorio. Questa ricetta, un tempo custodita dai Sebellini, Signori di Carpi, rappresenta un autentico tesoro della tradizione carpigiana. Condimenteria ha ridato vita a questa preparazione quasi scomparsa, restituendo al palato moderno il sapore unico e sofisticato di un’antica eccellenza modenese. Perfetta per accompagnare formaggi erborinati, carni bollite o arrosti, questa mostarda aggiunge un tocco nobile e autentico a ogni piatto, raccontando una storia che affonda le radici nella tradizione e nella cultura di Carpi. Un viaggio nel tempo attraverso sapori dimenticati, oggi riscoperti e celebrati.
부가세 포함 가격
La Mostarda Fina di Carpi è una preziosa eredità gastronomica, una mostarda di frutta senapata candita nel mosto cotto, con una predominanza di mele campanine, tipiche del territorio. Questa ricetta, un tempo custodita dai Sebellini, Signori di Carpi, rappresenta un autentico tesoro della tradizione carpigiana. Condimenteria ha ridato vita a questa preparazione quasi scomparsa, restituendo al palato moderno il sapore unico e sofisticato di un’antica eccellenza modenese. Perfetta per accompagnare formaggi erborinati, carni bollite o arrosti, questa mostarda aggiunge un tocco nobile e autentico a ogni piatto, raccontando una storia che affonda le radici nella tradizione e nella cultura di Carpi. Un viaggio nel tempo attraverso sapori dimenticati, oggi riscoperti e celebrati.