Le chiacchiere di carnevale sono un dolce tipico del periodo di carnevale, consumato in tutte le regioni italiane con nomi diversi come Chiacchiere, Sfrappole, cenci, Bugie, Intrigoni. SuperPan le prepara con un impasto di farina, burro, zucchero, uova e vino Marsala. La sfoglia viene stesa, tagliata nella classica forma e fritta, poi spolverata con zucchero a velo. Le chiacchiere sono ottime consumate in purezza o accompagnate da altri dolci come il cioccolato e un buon bicchiere di passito. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Pris inklusive moms
Le chiacchiere di carnevale sono un dolce tipico del periodo di carnevale, consumato in tutte le regioni italiane con nomi diversi come Chiacchiere, Sfrappole, cenci, Bugie, Intrigoni. SuperPan le prepara con un impasto di farina, burro, zucchero, uova e vino Marsala. La sfoglia viene stesa, tagliata nella classica forma e fritta, poi spolverata con zucchero a velo. Le chiacchiere sono ottime consumate in purezza o accompagnate da altri dolci come il cioccolato e un buon bicchiere di passito. Conservare in luogo fresco e asciutto.