La bottarga di muggine è un prodotto che appartiene alla storia della regione Sardegna. Si narra infatti che i Fenici, giunti sull'isola, insegnarono l'arte della salagione e della stagionatura delle uova di muggine. Oggi le uova vengono accuratamente selezionate da controlli manuali per poi essere lavorate una ad una. Nel rispetto della tradizione, vengono usate le moderne tecnologie per garantire il miglior processo produttivo, per produrre una bottarga riconoscibile dallo stesso colore: ambrato, uniforme e con leggere sfumature. Il suo sapore è deciso, sapido ed avvolgente, con un richiamo ai sapori marini.
Prezzo IVA inclusa
La bottarga di muggine è un prodotto che appartiene alla storia della regione Sardegna. Si narra infatti che i Fenici, giunti sull'isola, insegnarono l'arte della salagione e della stagionatura delle uova di muggine. Oggi le uova vengono accuratamente selezionate da controlli manuali per poi essere lavorate una ad una. Nel rispetto della tradizione, vengono usate le moderne tecnologie per garantire il miglior processo produttivo, per produrre una bottarga riconoscibile dallo stesso colore: ambrato, uniforme e con leggere sfumature. Il suo sapore è deciso, sapido ed avvolgente, con un richiamo ai sapori marini.