Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Capocollo Piccante San Vincenzo-800 g
Questo prodotto non è al momento disponibile
Scopri tanti altri prodotti
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato
Controlla di aver selezionato correttamente il paese di spedizione
Scopri tanti altri prodotti
Home
Negozi
FoodExplore

Descrizione

Il Capocollo San Vincenzo è un prodotto molto tipico della regione, famoso nella sua versione piccante. La tipicità del Capocollo di Calabria è l'utilizzo delle conserve di peperone durante l'aromatizzazione delle carni prima della stagionatura che conferisce un gusto unico a questo prodotto. Abbinamenti: Il capocollo San Vincenzo è un prodotto che ben si presta per essere consumato come aperitivo oppure come antipasto, abbinato a vini rossi di medio corpo con una acidità sostenuta. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto e coprire con un panno la parte tagliata. Lavorazione: Per la produzione del Capocollo di Calabria San Vincenzo si utilizza la parte superiore del lombo di suini esclusivamente nati ed allevati in Calabria. Solitamente un capocollo prima della lavorazione ha un peso compreso tra 3 5 e 4 5 kg. La lavorazione successiva è la disossatura a cui segue l'operazione della salagione per 4-8 giorni a seconda del prodotto che si vuole ottenere. Dopo questo periodo le carni vengono lavate asciugate e cosparse con aceto di vino prima di essere aromatizzate. L'aromatizzazione del capocollo di Calabria DOP è un'operazione molto importante perché imprime un carattere particolare al prodotto i tecnici del salumificio Mena oltre al pepe in grani utilizzano anche la conserva di peperoni calabresi per donare un gusto piccante all'insaccato. Successivamente il Capocollo viene inserito nel budello del suino che viene forato legato energicamente con delle canne di legno che ne favoriscono la forma affusolata e stagionato in locali ben areati per circa 15 giorni. Stagionatura: 24

Ingredienti

Carne di suino, sale, peperoncino di Calabria (2%), destrosio, saccarosio, aroma di affumicatura, pepe nero, antiossidante: E300 Conservanti: E252, E250

Analisi Nutrizionale

Capocollo Piccante San Vincenzo-800 g

Capocollo Piccante San Vincenzo-800 g

Categoria: Salumi e formaggi•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

Il Capocollo San Vincenzo è un prodotto molto tipico della regione, famoso nella sua versione piccante. La tipicità del Capocollo di Calabria è l'utilizzo delle conserve di peperone durante l'aromatizzazione delle carni prima della stagionatura che conferisce un gusto unico a questo prodotto. Abbinamenti: Il capocollo San Vincenzo è un prodotto che ben si presta per essere consumato come aperitivo oppure come antipasto, abbinato a vini rossi di medio corpo con una acidità sostenuta. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto e coprire con un panno la parte tagliata. Lavorazione: Per la produzione del Capocollo di Calabria San Vincenzo si utilizza la parte superiore del lombo di suini esclusivamente nati ed allevati in Calabria. Solitamente un capocollo prima della lavorazione ha un peso compreso tra 3 5 e 4 5 kg. La lavorazione successiva è la disossatura a cui segue l'operazione della salagione per 4-8 giorni a seconda del prodotto che si vuole ottenere. Dopo questo periodo le carni vengono lavate asciugate e cosparse con aceto di vino prima di essere aromatizzate. L'aromatizzazione del capocollo di Calabria DOP è un'operazione molto importante perché imprime un carattere particolare al prodotto i tecnici del salumificio Mena oltre al pepe in grani utilizzano anche la conserva di peperoni calabresi per donare un gusto piccante all'insaccato. Successivamente il Capocollo viene inserito nel budello del suino che viene forato legato energicamente con delle canne di legno che ne favoriscono la forma affusolata e stagionato in locali ben areati per circa 15 giorni. Stagionatura: 24

€ 20,44

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    € 32,00
  • Mortadella di mare 400g Marificio

    Mortadella di mare 400g Marificio

    € 44,60
  • Salamella dolcemare 200g Marificio

    Salamella dolcemare 200g Marificio

    € 24,90
  • Bresaola di tonno 400g Marificio

    Bresaola di tonno 400g Marificio

    € 48,99
  • Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    € 24,72
  • Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    € 29,05