
Descrizione
Il Capocollo stagionato è un salume prodotto in Toscana dall'azienda Ghiotti Toscani. Il pezzo di carne utilizzato per la produzione del capocollo è il lombo o coppa, una parte che come dice il nome è situata vicino al collo dell'animale. Il capocollo toscano è un salume che presenta una parte di muscolo e una parte grassa derivante dalla muscolatura dell'animale, questa una volta speziata e stagionata, al gusto rimane dolce e saporita. Il Capocollo stagionato si presenta di colore rosso acceso, con venature bianche di grasso nobile che donano grande dolcezza. Abbinamenti: Il Capocollo stagionato è ottimo tagliato fine, accompagnato da del pane e del vino rosso. Ottimo l'accostamento con pecorini stagionati e vini rossi mediamente stagionati Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Lavorazione: Per la produzione del Capocollo toscano si utilizza la parte del lombo di suini esclusivamente nati ed allevati in Italia. Le carni vengono lavate asciugate e cosparse con aceto di vino prima di essere aromatizzate con spezie e sale. Una volta speziate la carne viene inserita nel budello e legata. La stagionatura è di diversi mesi in celle a temperatura e umidità controllata. Stagionatura: 23