La Crema di pecorino al tartufo è un prodotto gastronomico che unisce la cremosità del formaggio pecorino alla pregiata essenza del tartufo. La sua storia affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, che valorizza i prodotti della terra e del territorio. La crema di pecorino al tartufo è caratterizzata da una consistenza morbida e cremosa, perfetta per essere spalmata su crostini, pane tostato, bruschette o per accompagnare piatti di pasta, risotti e carni. Il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alla presenza del tartufo, la rende ideale per chi cerca un'esperienza gustativa unica e sfiziosa. È preparata con ingredienti di alta qualità, come il formaggio pecorino, il tartufo e gli aromi naturali. Non contiene conservanti e può contenere tracce di pistacchio e noci. Abbinamenti: un abbinamento perfetto potrebbe essere con crostini di pane tostato e un filo di miele. In alternativa, si può utilizzare come condimento per la pasta, magari aggiungendo qualche cubetto di pancetta croccante e una spolverata di pepe nero. Un'altra idea è utilizzarla come base per una pizza gourmet, aggiungendo funghi porcini, prosciutto crudo e rucola fresca. Conservazione: conservare in frigorifero.
Prezzo IVA inclusa
La Crema di pecorino al tartufo è un prodotto gastronomico che unisce la cremosità del formaggio pecorino alla pregiata essenza del tartufo. La sua storia affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, che valorizza i prodotti della terra e del territorio. La crema di pecorino al tartufo è caratterizzata da una consistenza morbida e cremosa, perfetta per essere spalmata su crostini, pane tostato, bruschette o per accompagnare piatti di pasta, risotti e carni. Il suo sapore intenso e aromatico, dovuto alla presenza del tartufo, la rende ideale per chi cerca un'esperienza gustativa unica e sfiziosa. È preparata con ingredienti di alta qualità, come il formaggio pecorino, il tartufo e gli aromi naturali. Non contiene conservanti e può contenere tracce di pistacchio e noci. Abbinamenti: un abbinamento perfetto potrebbe essere con crostini di pane tostato e un filo di miele. In alternativa, si può utilizzare come condimento per la pasta, magari aggiungendo qualche cubetto di pancetta croccante e una spolverata di pepe nero. Un'altra idea è utilizzarla come base per una pizza gourmet, aggiungendo funghi porcini, prosciutto crudo e rucola fresca. Conservazione: conservare in frigorifero.
Energia (kcal) | 230 |
Carboidrati (g) | 0,06 |
di cui Zuccheri (g) | 0,05 |
Grassi (g) | 19,6 |
di cui Saturi (g) | 13,5 |
Proteine (g) | 13,4 |
Sale (g) | 0,43 |