Guanciale di Suino nero di Calabria è un prodotto di alta gastronomia, questo pezzo è composto da grasso pregiato con venatura di carne tenera all'interno. Il guanciale viene salato e speziato per poi essere stagionato per diversi mesi. Il guanciale è utilizzato nella cucina italiana per la preparazione di diversi piatti, alcuni dei più celebri sono gli spaghetti all'Amatriciana e la Carbonara. Il Guanciale di Suino nero di Calabria è prodotto con le carni del celebre suino nero di Calabria che per le sue caratteristiche dona alle carni un gusto ed una consistenza unici al mondo. Il Suino Nero di Calabria viene allevato allo stato brado e data la sua lenta crescita veniva considerato scarsamente utile all'allevamento intensivo mentre invece questa caratteristica rende la qualità delle sue carni veramente eccellente! Conservazione: Conservare in frigorifero e coprire con un panno la parte tagliata. Stagionatura: 23
Guanciale di Suino nero di Calabria è un prodotto di alta gastronomia, questo pezzo è composto da grasso pregiato con venatura di carne tenera all'interno. Il guanciale viene salato e speziato per poi essere stagionato per diversi mesi. Il guanciale è utilizzato nella cucina italiana per la preparazione di diversi piatti, alcuni dei più celebri sono gli spaghetti all'Amatriciana e la Carbonara. Il Guanciale di Suino nero di Calabria è prodotto con le carni del celebre suino nero di Calabria che per le sue caratteristiche dona alle carni un gusto ed una consistenza unici al mondo. Il Suino Nero di Calabria viene allevato allo stato brado e data la sua lenta crescita veniva considerato scarsamente utile all'allevamento intensivo mentre invece questa caratteristica rende la qualità delle sue carni veramente eccellente! Conservazione: Conservare in frigorifero e coprire con un panno la parte tagliata. Stagionatura: 23
Prezzo IVA inclusa