Il moliterno al tartufo è un formaggio prodotto in Sardegna con latte di pecora stagionato e arricchito con tartufo nero. Si presenta con una pasta bianca e venature scure di tartufo. È un formaggio deciso e saporito, ottimo da consumare a fine pasto in abbinamento a vini corposi come l'Aglianico del Vulture. Il latte ovino conferisce al formaggio note tipiche che ricordano la stalla. È ideale anche da grattugiare su piatti di pasta. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Per la produzione viene utilizzato latte di pecora; la cagliata viene posta in canestri durante la lavorazione. Durante la stagionatura, il formaggio viene innestato con una crema di tartufo nero che ne caratterizza il sapore. La stagionatura dura 22 giorni.
Prezzo IVA inclusa
Il moliterno al tartufo è un formaggio prodotto in Sardegna con latte di pecora stagionato e arricchito con tartufo nero. Si presenta con una pasta bianca e venature scure di tartufo. È un formaggio deciso e saporito, ottimo da consumare a fine pasto in abbinamento a vini corposi come l'Aglianico del Vulture. Il latte ovino conferisce al formaggio note tipiche che ricordano la stalla. È ideale anche da grattugiare su piatti di pasta. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Per la produzione viene utilizzato latte di pecora; la cagliata viene posta in canestri durante la lavorazione. Durante la stagionatura, il formaggio viene innestato con una crema di tartufo nero che ne caratterizza il sapore. La stagionatura dura 22 giorni.
Energia (kcal) | 395 |
Carboidrati (g) | 3 |
Grassi (g) | 31 |
Proteine (g) | 24 |