Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. FoodExplore
  4. Mozzarella di Bufala Campana DOP La Contadina 250g
Mozzarella di Bufala Campana DOP La Contadina 250g

Mozzarella di Bufala Campana DOP La Contadina 250g

Categoria: Salumi e formaggi•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

La Contadina produce Mozzarella di bufala Campana DOP con i più grandi standard presenti oggi sul mercato. Il prodotto è una mozzarella di bufala campana di primo ordine naturale. Gli allevamenti di bufale che conferiscono il latte al caseificio sono circa una ventina e sono locati a una distanza media di 15 km dal caseificio, garantendo un prodotto a filiera molto corta. La Contadina, l'azienda di famiglia, conta circa 1000 capi e terreni volti alla coltivazione di cibo per le bufale di 200 ha, garantendo così la giusta naturalità e uno standard qualitativo molto alto. La Contadina richiede al proprio allevamento e a quelli esterni standard qualitativi molto elevati, superiori a quelli contemplati nelle normative. Abbinamenti: la mozzarella di bufala è un prodotto che consigliamo di consumare il più puro possibile, in accompagnamento con pomodori, origano e un filo d'olio delicato. Ottima anche su piatti freschi primaverili o come aperitivo. Conservazione: in frigorifero a temperatura controllata, estrarre dal frigorifero un paio d'ore prima di gustarla. Conservarla nel suo liquido di governo. Lavorazione: il latte usato per produrre questa mozzarella è prodotto in loco dal caseificio e viene subito lavorato. Successivamente il latte di bufala viene coagulato aggiungendo il caglio, avvenendo per mezzo di un processo di riscaldamento del latte stesso a temperatura ambiente; segue la rottura della cagliata in piccole parti. Durante la filatura si cerca di rendere l’impasto omogeneo, essendo il processo che influisce maggiormente sul risultato finale. Infine la mozzarella viene plasmata e data la forma desiderata, lavoro molto difficile e applicato solo da specialisti. Dopodiché si passa alla salatura, in cui la mozzarella di bufala viene posta in apposite saline rendendole quel gusto gradevole al palato. Stagionatura: 25 giorni.

€ 4,71

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

La Contadina produce Mozzarella di bufala Campana DOP con i più grandi standard presenti oggi sul mercato. Il prodotto è una mozzarella di bufala campana di primo ordine naturale. Gli allevamenti di bufale che conferiscono il latte al caseificio sono circa una ventina e sono locati a una distanza media di 15 km dal caseificio, garantendo un prodotto a filiera molto corta. La Contadina, l'azienda di famiglia, conta circa 1000 capi e terreni volti alla coltivazione di cibo per le bufale di 200 ha, garantendo così la giusta naturalità e uno standard qualitativo molto alto. La Contadina richiede al proprio allevamento e a quelli esterni standard qualitativi molto elevati, superiori a quelli contemplati nelle normative. Abbinamenti: la mozzarella di bufala è un prodotto che consigliamo di consumare il più puro possibile, in accompagnamento con pomodori, origano e un filo d'olio delicato. Ottima anche su piatti freschi primaverili o come aperitivo. Conservazione: in frigorifero a temperatura controllata, estrarre dal frigorifero un paio d'ore prima di gustarla. Conservarla nel suo liquido di governo. Lavorazione: il latte usato per produrre questa mozzarella è prodotto in loco dal caseificio e viene subito lavorato. Successivamente il latte di bufala viene coagulato aggiungendo il caglio, avvenendo per mezzo di un processo di riscaldamento del latte stesso a temperatura ambiente; segue la rottura della cagliata in piccole parti. Durante la filatura si cerca di rendere l’impasto omogeneo, essendo il processo che influisce maggiormente sul risultato finale. Infine la mozzarella viene plasmata e data la forma desiderata, lavoro molto difficile e applicato solo da specialisti. Dopodiché si passa alla salatura, in cui la mozzarella di bufala viene posta in apposite saline rendendole quel gusto gradevole al palato. Stagionatura: 25 giorni.

Ingredienti

LATTE

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    € 32,00
  • Mortadella di mare 400g Marificio

    Mortadella di mare 400g Marificio

    € 44,60
  • Salamella dolcemare 200g Marificio

    Salamella dolcemare 200g Marificio

    € 24,90
  • Bresaola di tonno 400g Marificio

    Bresaola di tonno 400g Marificio

    € 48,99
  • Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    € 24,72
  • Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    € 29,05