La Mozzarella di bufala campana DOP è uno dei prodotti più famosi e conosciuti nel mondo provenienti dalla regione Campania ed è l'orgoglio del caseificio Sorì. È un prodotto fresco dal sapore intenso e molto riconoscibile, prodotto a partire da latte di bufala lavorato immediatamente dopo la mungitura da casari esperti. Gli allevamenti di bufale sono selezionati e situati mediamente nelle vicinanze del caseificio. La Mozzarella di bufala campana DOP Sorì 250g è ottima come piatto unico e in accompagnamento a numerose ricette, esaltando il sapore. Abbinamenti: ideale come piatto freddo unico ma anche ottimo valore aggiunto per altre pietanze. Conservazione: conservare in frigorifero. Lavorazione: la lavorazione della provola affumicata è simile a quella della mozzarella di bufala campana, con l'utilizzo del latte di bufala che conferisce maggior gusto al formaggio. Il latte viene inoculato con siero innesto e addizionato con caglio; la cagliata viene rotta in piccole dimensioni e si lascia acidificare la pasta. La filatura della provola è più lunga rispetto alla mozzarella, rendendo la pasta più consistente. Successivamente, il formaggio finito viene messo in ambiente di affumicatura, che rende unico e marrone il prodotto. Stagionatura: 24.
Prezzo IVA inclusa
La Mozzarella di bufala campana DOP è uno dei prodotti più famosi e conosciuti nel mondo provenienti dalla regione Campania ed è l'orgoglio del caseificio Sorì. È un prodotto fresco dal sapore intenso e molto riconoscibile, prodotto a partire da latte di bufala lavorato immediatamente dopo la mungitura da casari esperti. Gli allevamenti di bufale sono selezionati e situati mediamente nelle vicinanze del caseificio. La Mozzarella di bufala campana DOP Sorì 250g è ottima come piatto unico e in accompagnamento a numerose ricette, esaltando il sapore. Abbinamenti: ideale come piatto freddo unico ma anche ottimo valore aggiunto per altre pietanze. Conservazione: conservare in frigorifero. Lavorazione: la lavorazione della provola affumicata è simile a quella della mozzarella di bufala campana, con l'utilizzo del latte di bufala che conferisce maggior gusto al formaggio. Il latte viene inoculato con siero innesto e addizionato con caglio; la cagliata viene rotta in piccole dimensioni e si lascia acidificare la pasta. La filatura della provola è più lunga rispetto alla mozzarella, rendendo la pasta più consistente. Successivamente, il formaggio finito viene messo in ambiente di affumicatura, che rende unico e marrone il prodotto. Stagionatura: 24.
Energia (kcal) | 262 |
Carboidrati (g) | 0,7 |
di cui Zuccheri (g) | 0,7 |
Grassi (g) | 23 |
di cui Saturi (g) | 16 |
Proteine (g) | 13 |
Sale (g) | 0,57 |