Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. FoodExplore
  4. Nduja di Spilinga Fiamingo in vaso 180g
Nduja di Spilinga Fiamingo in vaso 180g

Nduja di Spilinga Fiamingo in vaso 180g

Categoria: Salumi e formaggi•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

Nduja di Spilinga è l'insaccato più famoso calabrese, prodotto artigianalmente dal salumificio Fiamingo. In questa versione, l'insaccato si presenta all'interno di un elegante vaso in vetro. L'nduja di Spilinga è un insaccato morbido, spalmabile e piccante. Il nome Nduja deriva dal francese andouille, che significa salsiccia, anche se non assomiglia per niente a una salsiccia. È tipico di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, Calabria. L'Nduja è preparata con carne di maiale derivante da diverse parti del maiale, parti grasse e l'immancabile peperoncino piccante che la caratterizza. In antichità, l'Nduja calabrese era un piatto povero preparato con le parti di scarto del maiale; oggi viene prodotta con ottima carne derivante dai migliori pezzi e per chi ama il piccante, tanto e buono peperoncino. Questo insaccato calabrese si presenta di colore rosso e con una consistenza morbida. Abbinamenti: L'Nduja è ottima in abbinamento con pane, meglio se caldo, utilizzata anche per preparare sughi a base di pomodoro e come condimento della pizza. Ottima in abbinamento a piatti di legumi e primi di pasta con salsa piccante. Vino consigliato: Cirò rosso. Conservazione: una volta aperto il barattolo conservarlo al fresco. Lavorazione: L'Nduja si ottiene da un impasto di tagli come la pancetta, guanciale e lardo del maiale, addizionato con peperoncino rosso piccante e aggiustata con sale marino. La pasta di carne viene macinata finemente fino quasi a ottenere una consistenza cremosa; quindi è insaccata nella versione gourmet. Il salumificio Mena invasetta l'nduja in un recipiente di vetro. L'Nduja viene sottoposta successivamente per una decina di giorni ad affumicatura in appositi locali con piante aromatiche. La stagionatura dura fino a 150 giorni dopo l'affumicatura. La forma dell'insaccato è cilindrica o tonda, ma può anche essere commercializzata in vasetti. Stagionatura: 24

€ 5,71

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Nduja di Spilinga è l'insaccato più famoso calabrese, prodotto artigianalmente dal salumificio Fiamingo. In questa versione, l'insaccato si presenta all'interno di un elegante vaso in vetro. L'nduja di Spilinga è un insaccato morbido, spalmabile e piccante. Il nome Nduja deriva dal francese andouille, che significa salsiccia, anche se non assomiglia per niente a una salsiccia. È tipico di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, Calabria. L'Nduja è preparata con carne di maiale derivante da diverse parti del maiale, parti grasse e l'immancabile peperoncino piccante che la caratterizza. In antichità, l'Nduja calabrese era un piatto povero preparato con le parti di scarto del maiale; oggi viene prodotta con ottima carne derivante dai migliori pezzi e per chi ama il piccante, tanto e buono peperoncino. Questo insaccato calabrese si presenta di colore rosso e con una consistenza morbida. Abbinamenti: L'Nduja è ottima in abbinamento con pane, meglio se caldo, utilizzata anche per preparare sughi a base di pomodoro e come condimento della pizza. Ottima in abbinamento a piatti di legumi e primi di pasta con salsa piccante. Vino consigliato: Cirò rosso. Conservazione: una volta aperto il barattolo conservarlo al fresco. Lavorazione: L'Nduja si ottiene da un impasto di tagli come la pancetta, guanciale e lardo del maiale, addizionato con peperoncino rosso piccante e aggiustata con sale marino. La pasta di carne viene macinata finemente fino quasi a ottenere una consistenza cremosa; quindi è insaccata nella versione gourmet. Il salumificio Mena invasetta l'nduja in un recipiente di vetro. L'Nduja viene sottoposta successivamente per una decina di giorni ad affumicatura in appositi locali con piante aromatiche. La stagionatura dura fino a 150 giorni dopo l'affumicatura. La forma dell'insaccato è cilindrica o tonda, ma può anche essere commercializzata in vasetti. Stagionatura: 24

Ingredienti

Carne di maiale, pancetta, guanciale, lardo di maiale, peperoncino rosso piccante, sale marino

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    € 32,00
  • Mortadella di mare 400g Marificio

    Mortadella di mare 400g Marificio

    € 44,60
  • Salamella dolcemare 200g Marificio

    Salamella dolcemare 200g Marificio

    € 24,90
  • Bresaola di tonno 400g Marificio

    Bresaola di tonno 400g Marificio

    € 48,99
  • Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    € 24,72
  • Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    € 29,05