Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Nduja Piccante San Vincenzo 300g
Questo prodotto non è al momento disponibile
Scopri tanti altri prodotti
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato
Controlla di aver selezionato correttamente il paese di spedizione
Scopri tanti altri prodotti
Home
Negozi
FoodExplore

Descrizione

La 'nduja San Vincenzo è una delle specialità più apprezzate della salumeria omonima, situata nel cuore della Calabria. Si tratta di una pasta di maiale trita e mescolata con peperoncino piccante e spezie, conservata in un budello naturale. È un prodotto artigianale, realizzato con ingredienti di alta qualità seguendo un'antica ricetta calabrese. La pasta di maiale selezionata con attenzione, con la giusta percentuale di grasso, viene tritata e addizionata di peperoncino selezionato con cura per ottenere il giusto equilibrio di sapore e piccantezza. La 'nduja San Vincenzo è un salume versatile, utilizzabile in molte preparazioni culinarie. Uno dei modi più comuni per consumarla è spalmarla su una fetta di pane, ma può essere anche utilizzata per condire pasta, arrosti, grigliate o per preparare sughi per la pizza. Se siete amanti dei salumi speziati e piccanti, non potete perdere l'occasione di assaggiare questa pregiata specialità calabrese. Abbinamenti: L'Nduja è ottima in abbinamento con pane, meglio se caldo, utilizzata anche per preparare sughi a base di pomodoro e come condimento della pizza. Vino consigliato: Cirò rosso. Conservazione: in ambiente fresco. Coprire la parte tagliata con un panno. Lavorazione: L'Nduja si ottiene da un impasto di tagli come pancetta, guanciale e lardo, addizionata a peperoncino rosso piccante e aggiustata con sale marino. La pasta di carne viene macinata finemente fino quasi a ottenere una consistenza cremosa, quindi insaccata in budello naturale. L'Nduja viene sottoposta per una decina di giorni ad affumicatura in appositi locali, usando piante aromatiche. La stagionatura dura fino a 150 giorni dopo l'affumicatura. La forma dell'insaccato è cilindrica o tonda, ma può anche essere commercializzata in vasetti.

Ingredienti

Pasta di maiale, peperoncino rosso piccante, sale marino, pancetta, guanciale, lardo

Analisi Nutrizionale

Nduja Piccante San Vincenzo 300g

Nduja Piccante San Vincenzo 300g

Categoria: Salumi e formaggi•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

La 'nduja San Vincenzo è una delle specialità più apprezzate della salumeria omonima, situata nel cuore della Calabria. Si tratta di una pasta di maiale trita e mescolata con peperoncino piccante e spezie, conservata in un budello naturale. È un prodotto artigianale, realizzato con ingredienti di alta qualità seguendo un'antica ricetta calabrese. La pasta di maiale selezionata con attenzione, con la giusta percentuale di grasso, viene tritata e addizionata di peperoncino selezionato con cura per ottenere il giusto equilibrio di sapore e piccantezza. La 'nduja San Vincenzo è un salume versatile, utilizzabile in molte preparazioni culinarie. Uno dei modi più comuni per consumarla è spalmarla su una fetta di pane, ma può essere anche utilizzata per condire pasta, arrosti, grigliate o per preparare sughi per la pizza. Se siete amanti dei salumi speziati e piccanti, non potete perdere l'occasione di assaggiare questa pregiata specialità calabrese. Abbinamenti: L'Nduja è ottima in abbinamento con pane, meglio se caldo, utilizzata anche per preparare sughi a base di pomodoro e come condimento della pizza. Vino consigliato: Cirò rosso. Conservazione: in ambiente fresco. Coprire la parte tagliata con un panno. Lavorazione: L'Nduja si ottiene da un impasto di tagli come pancetta, guanciale e lardo, addizionata a peperoncino rosso piccante e aggiustata con sale marino. La pasta di carne viene macinata finemente fino quasi a ottenere una consistenza cremosa, quindi insaccata in budello naturale. L'Nduja viene sottoposta per una decina di giorni ad affumicatura in appositi locali, usando piante aromatiche. La stagionatura dura fino a 150 giorni dopo l'affumicatura. La forma dell'insaccato è cilindrica o tonda, ma può anche essere commercializzata in vasetti.

€ 6,55€ 7,50

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    € 32,00
  • Mortadella di mare 400g Marificio

    Mortadella di mare 400g Marificio

    € 44,60
  • Salamella dolcemare 200g Marificio

    Salamella dolcemare 200g Marificio

    € 24,90
  • Bresaola di tonno 400g Marificio

    Bresaola di tonno 400g Marificio

    € 48,99
Salame Mantovano Barilli 1 Kg

Salame Mantovano Barilli 1 Kg

€ 24,72
  • Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    € 29,05
  • Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Additivi
    Certificazioni