I peperoncini piccanti al tonno sono prodotti dalla Masseria Quarto dei Greci in Molise. Sono sfiziosi, ottimi come aperitivo o accompagnamento a piatti di carne. La piccantezza del peperoncino si sposa in modo ottimale al tonno e ai capperi che compongono la farcitura. I peperoncini, una volta raccolti, vengono scottati con aceto e vino, poi lavati e farciti. I prodotti della masseria Quarto dei Greci sono naturali, con peperoncino coltivato nelle terre di proprietà. Abbinamenti: ottimi come aperitivo, antipasto e accompagnamento a piatti freddi e carne. Conservazione: una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 3 giorni. Lavorazione: i peperoncini lavati e selezionati vengono privati del torsolo e dei semi. Sono poi scottati in una soluzione di aceto, vino e succo di limone; raffreddati e ben asciugati si procede alla farcitura con tonno e capperi, l’invasatura e la copertura con olio extra vergine di oliva. Il prodotto è sottoposto a pastorizzazione per garantirne la conservabilità.
Prezzo IVA inclusa
I peperoncini piccanti al tonno sono prodotti dalla Masseria Quarto dei Greci in Molise. Sono sfiziosi, ottimi come aperitivo o accompagnamento a piatti di carne. La piccantezza del peperoncino si sposa in modo ottimale al tonno e ai capperi che compongono la farcitura. I peperoncini, una volta raccolti, vengono scottati con aceto e vino, poi lavati e farciti. I prodotti della masseria Quarto dei Greci sono naturali, con peperoncino coltivato nelle terre di proprietà. Abbinamenti: ottimi come aperitivo, antipasto e accompagnamento a piatti freddi e carne. Conservazione: una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 3 giorni. Lavorazione: i peperoncini lavati e selezionati vengono privati del torsolo e dei semi. Sono poi scottati in una soluzione di aceto, vino e succo di limone; raffreddati e ben asciugati si procede alla farcitura con tonno e capperi, l’invasatura e la copertura con olio extra vergine di oliva. Il prodotto è sottoposto a pastorizzazione per garantirne la conservabilità.